Quasi 10 mila persone per la nona edizione del festival, la seconda a Torino dopo l’incubazione nel vercellese: Jazz:Re:Found si conferma una realtà
[...]
Alla scoperta di Turin Is Not Dead, crew nata nella provincia torinese focalizzata su sonorità heavy e hardcore: un manipolo di terroristi sonori che
[...]
Smontare e trasformare una pellicola come accade alle tracce remixate dai dj? L’esperimento di Remix The Cinema è qualcosa di diverso rispetto alla
[...]
I manifesti cinematografici cubani degli Anni Settanta raccontano l’epopea culturale e “militante” fiorita nel marasma post-rivoluzionario, capace di coniugare avanguardie artistiche e tradizione popolare.
[...]
Valerio Cosi è un outsider del music business. E’ un polistrumentista italiano che ama sperimentare linguaggi musicali diversi con approccio eclettico e laterale. Viene dalla
[...]
Spaziando tra techno, house, drum’n’bass e disco – ma incasellando anche l’attesissimo freak show dei Die Antowoord – il Kappa FuturFestival si conferma
[...]
Abbiamo intervistato Gup Alcaro, sound designer e direttore creativo (insieme al socio Davide Tomat dei Niagara) di quell’oasi torinese di sperimentazione che risponde
[...]
Anteprima nazionale al Cinema Massimo di Torino per l’atipico documentario di Juliane Biasi Hendel che “ha l’ambizione di essere una esperienza sensoriale” fruibile
[...]
Un documentario su cinque registi contemporanei e un cult del maestro Ousmane Sembène per la rassegna dedicata alle problematiche e alle prospettive del cinema africano.
[...]
I C’mon Tigre sono un’orchestra afro-jazz e un collettivo apolide ma soprattutto vogliono essere il diario di bordo di un’esperienza molto più lunga, densa
[...]
Nell’orbita sabauda del festival MITO – Settembre Musica, all’Auditorium Agnelli va in scena la prima italiana dell’opera dedicata al Regno “illuminato” di Akhnaten:
[...]