Presentando il suo nuovo saggio alla nutrita platea del Circolo dei Lettori di Torino, Gino Castaldo discute la dicotomia “per eccellenza” della cultura
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
In occasione della presentazione del “Meridiano” Mondadori a lui dedicato, Alessandro Piperno, Giorgio Ficara e Raffaele Manica discutono uno dei grandi intellettuali italiani del ‘900,
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Cinque personaggi in un appartamento a Manhattan, un devastante blackout, un grande evento sportivo che prosegue nel silenzio dei media. L’ultimo libro di
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Tre donne della letteratura. Tre donne innamorate, sedotte e abbandonate. Tre monologhi immaginari e intimi che si realizzano nell’impossibilità di un amore tradito.
[...]
Circolato dapprima in forma semiclandestina, il manuale “Come smettere di bestemmiare” ha raggiunto, ora, tutti i “peccatori” grazie alla nuova edizione, rivista e
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
La graphic novel firmata da Enrico Orlandi e Gaia Cardinali – edita da Tunué – suggerisce una particolare rilettura dell’Orlando Furioso, tra campo di battaglia
[...]
Più di 300 lettere raccolte in questo prezioso e sfizioso volume edito da Olschki, curato da Roberta Colbertaldo ed inserito nella collana ‘Studi’ del
[...]
Un’idea filosofica, un progetto educativo, un piano politico dotato di spessore e lungimiranza: è Filosofia della resistenza di Simone Weil, tre testi sulle tragedie di Sofocle, Antigone, Elettra e Filottete, a cura di Francesca R. Recchia Luciani per la casa editrice Il Melangolo.
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
A volte la maglia del quotidiano può allentarsi, in letteratura come nella vita. Qualcosa di potente e inatteso si manifesta nello stupore, nell’inquietudine, nella
[...]
Sapete cosa serve per scansare un pericolo? Riconoscerlo. E per riconoscerlo, dovete essere molto allenati e molto forti, fortissimi nell’attività più importante di tutte: guardare.
[...]