
Oggi inizia Seeyousound: tutto il programma
Una settimana piena di film, corti, documentari, videoclip e anteprime assolute: SEEYOUSOUND giunge alla sua settima edizione, dal 19 al 25 febbraio.…
Una settimana piena di film, corti, documentari, videoclip e anteprime assolute: SEEYOUSOUND giunge alla sua settima edizione, dal 19 al 25 febbraio.…
Ci siamo: sono partite le prevendite per le ATP Finals Torino 2021, che si terranno al Pala Alpitour dal 14 al 21 novembre. Si tratta di uno dei più importanti tornei a livello internazionale. …
Il ventennale di Club To Club — C20C — sarà celebrato nel 2021, mentre dal 5 novembre 2020 sarà lanciato il nuovo progetto inedito C0C (CZEROC), sempre all’insegna dell’indipendenza culturale e alla ricerca del punto di equilibrio tra avanguardia e …
La più importante mostra al mondo di fotogiornalismo torna in città.…
Siamo andati a intervistare Alberto Molteni dell’Arci Bellezza curiosi non solo per il ripensamento degli spazi di questo storico circolo milanese ma anche e soprattutto del fatto che in una stagione in cui “si esce poco la sera, perfino quando …
Il Lovers Film Festival spegne 35 candeline con un programma di quattro giorni ricco di film, anteprime nazionali e ospiti esclusivi.…
Oltre 50 titoli in cinque giorni di programmazione: dal 28 ottobre al 1 novembre andrà in scena la ventesima edizione del TOHorror Fantastic Film Fest.…
Esploriamo gli scenari più suggestivi della mitologia musicale, sviscerando con un “crooner del giornalismo” quegli aromi e suggestioni che emergono dai solchi di un vinile, gustando cibo e cocktail pensati ad hoc per una narrazione sonora multisensoriale.
…
Giovedì sera arriva l’ultima proiezione di Seeyousound al Q35 Urban Garden di Torino, dove verrà presentato “Birdsong”.…
Spostato a causa dell’emergenza sanitaria, CinemAmbiente torna dal 1 al 4 ottobre con un’edizione speciale. Ecco il programma completo.…
Gli eventi di Sun of a Beach nella spiaggia urbana di sPAZIO211 proseguono tra mazzate rock e birre artigianali. …
La sua musica è stata definita “rap di ispirazione letteraria” o “letteraturap” proprio per il suo stile, unico e inimitabile, di miscelare il rap, la letteratura, la saggistica e la storia, caratteristica che lo ha reso tra i più apprezzati …
Una tre giorni di festa all’insegna della musica indipendente apre la stagione musicale di Indiependence: undici artisti per dare voce al mondo underground autoprodotto e delle etichette non legate alle grandi major. Da giovedì 1 a sabato 3 ottobre. Ingresso …
Segnate in agenda i prossimi eventi di TUM – Turin Underground Movement tra Bunker, sPAZIO211 e Magazzino sul Po. …
Da quindici anni Share Project, piattaforma cross-disciplinare per la promozione di arte e cultura contemporanea nell’epoca digitale produce Share Festival, anche quest’anno, sotto la direzione artistica di Bruce Sterling e la curatela di Jasmina Tesanovic si svolge dal 18 al …
Ci vediamo a Lingotto.
…
Torna Torinodanza e c’è molto da festeggiare: in un anno così complesso per tutto il settore degli eventi dal vivo, questa edizione 2020 risulta ancora più importante e ricca di significato. Dall’11 settembre al 23 ottobre, il festival presenterà 16 …
Il respiro: atto che innerva tutte le tradizioni filosofiche e spirituali, capace di svelare ogni piega del nostro sentire. Scopri il programma di Torino Spiritualità, dal 24 al 27 settembre: http://bit.ly/ProgrammaTOSP
…
Sabato 5 Settembre in Piazza Castello dei Principi d’Acaja a Fossano, Guè Pequeno si esibirà in occasione dell’Anima Festival 2020.…
Il Cinema Massimo di Torino celebra il maestro riminese attraverso due settimane di proiezioni, dal 4 al 18 settembre.
Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il regista italiano che più di tutti ha portato nel mondo il …
TOdays Festival riparte da TOurDAYS, ovvero una fitta agenda di appuntamenti che toccheranno diverse location torinesi.…
All’interno dei Giardini della Rocca di Bra, dal 10 al 12 settembre 2020 torna Artico Festival: una tre giorni all’insegna della musica, con Motta, Federico Sacchi e Johnny Marsiglia ad alternarsi sul palco nel corso delle tre giorni.…
L’ottava edizione del Torino Jazz Festival, sempre diretto da Diego Borotti e Giorgio Li Calzi – a causa del forzato stop determinato dall’emergenza epidemiologica Covid-19 durante i mesi in cui era previsto, aprile e maggio – avrà una nuova doppia …
S’intitola “Spiriti” la quattordicesima edizione del Festival MITO SettembreMusica, che si svolgerà a Torino e a Milano dal 4 al 19 settembre 2020 in una versione rimodulata e ripensata “in corsa” a seguito delle nuove regole dettate dalla pandemia, che …
Una notte unica di musica e magia. A testa in su a guardare le stelle cadenti accompagnati dal pianoforte di Fabio Giachino, uno dei più grandi talenti del jazz italiano. Prenota la tua sdraio, prendi il tuo drink ed esprimi …