Giovedì 14 giugno, il già fitto e variegato calendario Bocuse d’Or, si movimenta ulteriormente con un laboratorio di cucina coreana al Museo d’Arte Orientale con l’evento “Cultura coreana in movimento a Torino”.
[...]
Tra aprile e maggio l’ampio programma del Bocuse d’Or è salito anche a bordo dei tram ristorante: otto appuntamenti speciali hanno arricchito il calendario delle Cene in Movimento.
[...]
Dall’8 all’11 giugno la rana torna nella provincia Granda per un festival a lei dedicato: si prospettano quattro giornate enogastronomiche tra tradizione ed eccellenze locali.
[...]
Si avvicina sempre di più la finale europea del Bocuse d’Or e il calendario Off si infittisce: si comincia oggi alle 14 con Carlo Petrini e Enrico Crippa alla Cavallerizza Reale per parlare dell’eterno e affascinante legame tra cibo e cultura.
[...]
Squadra che vince non si cambia: dopo il successo della prima edizione, l’associazione SoloRoero promuove nuovamente il buon vino… In arrivo SoloVino volume II.
[...]
I fornelli pronti per la competizione iniziano a scaldarsi. Addentriamoci nel ricchissimo calendario di eventi che accompagnerà il pubblico torinese verso la finale del prestigioso premio culinario a giugno.
[...]
Nel cuore di Canelli, culla di bollicine e spumanti metodo classico, la cantina dei Bosca apre le porte delle sue Cattedrali sotterranee per mostrare la bellezza dell’arte del fare vino annodata a doppio con la storia della famiglia e del paese.
[...]
Durante la prima giornata di Salto 2018 un brindisi con e al Prosecco: calici in alto per uno dei vini italiani più conosciuti e per il libro che lo racconta e celebra.
[...]
Presentata l’8 maggio al Circolo della Stampa, la Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino, primo pesce d’acqua dolce riconosciuto DOP dall’Unione Europea, sarà protagonista di numerosi eventi, tra visite, show cooking e dimostrazioni di pesca.
[...]
A pochi passi da piazza Carlina, in via Maria Vittoria 30/B, ha aperto da poche settimane il nuovo locale di Fabio Muia, in arte Sciambola: cocktail & bagel & salampatata, tutto nei bicchieri giusti con prezzi nella media.
[...]
Dal 1955, in via Cesare Balbo 4, risiedono le migliori farine e l’eccellenza di risi e legumi. A ospitarli, da più generazioni è famiglia Ossola, rimasta nel tempo roccaforte di prodotti di qualità.
[...]
A suon ordinazioni numeriche e grandi abbuffate, i ristoranti all you can eat “giapponesi” ci hanno avvicinato al mondo della loro gastronomia. Ma la cucina nipponica non è solo sushi e tempura. E al ristorante Wasabi lo sanno bene.
[...]
Iniziamo ad addentrarci nel ricchissimo calendario di eventi che accompagnerà il pubblico torinese verso la finale del prestigioso premio culinario a giugno.
[...]
OUTsiders webzine vi racconta i posticini più interessanti dove andare a bere e mangiare, in giro per l’Italia e non. Oggi tappa a Torino per un drink d’autore. Per entrare serve la parola d’ordine. Ma poi non vorrete più uscire.
[...]
Il 17 e il 18 marzo, uno degli Hotel più lussuosi di Torino ha ospitato la manifestazione che tutti i golosi subalpini aspettano, portando nel capoluogo sabaudo i migliori pasticceri d’Italia: ecco il verdetto dei giudici.
[...]
Dal 6 all’ 8 aprile, appuntamento col la manifestazione Dolci Portici: l’area pedonale tra piazza Castello e piazza San Carlo si trasforma in sentiero prescelto dai “dolciofili”, tra assaggi e conferenze a tema.
[...]
Quando si è in cerca di un attimo di delicatezza immerso nel verde degli alberi non si può che rifugiarsi da Ristorante Giudice, a due passi dal centro di Torino.
[...]
Per la prima volta in Italia, il Bocuse d’Or Europe 2018 porta con sé gli eventi artistico-culturali del calendario OFF a partire da fine marzo a Torino.
[...]
Dopo lo Spaghetto Eataly, ecco il Tiramisù Eataly: dalle abili mani dell’executive chef Enrico Panero prende forma la ricetta dolce più famosa del mondo nella versione “farinettiana”.
[...]
Sloira come aratro, strumento per eccellenza del lavoro in campagna. Massimo Prandi e Alessandro Beltrame questo lo sanno bene, tanto da chiamare così la loro prima “birra contadina”.
[...]
A San Giorgio Canavese, Maria Luisa Monticelli e Stefano Desderi proteggono la biodiversità del loro parco e realizzano vini biologici profumati e dai
[...]
Una ditta che fonde tradizione e innovazione e le lega con una doppia dose di amore da ben 239 anni. Siamo andati a visitare la storica ditta Bortolo Nardini a Bassano del Grappa.
[...]
“Il caffè è forte, caldo, buono come un… Orso”. In via Berthollet 30, “Orso – Laboratorio Caffè” accompagna a questo motto la ricerca di qualità nel preparare e servire una delle bevande più amate.
[...]