Eventi di tutti i tipi legati al mondo del food & drink: talk di grandi chef, degustazioni di prodotti specifici e stagioni, inaugurazioni di nuovi locali, commistioni tra enogastronomia e arte, sagre di paese e molto altro. Insomma, l’agenda in cui capiamo dove andare a mangiare e bere in città e dintorni. A cura di Jimmy Mangiamondo.
Va da sè: il mese di dicembre è dominato dai preparativi per la maratona a tavola delle festività. Spoiler: un focus su un Natale vegano, un mix tra cocktail d’autore e musica natalizia, la sagra di sua Maestà il tartufo e molto altro. La guida è in continuo aggiornamento: segnalateci eventuali nuovi eventi via mail all’indirizzo outsiders.webzine@gmail.com
Gli eventi di Eataly Lingotto
SPECIALE NATALE | LA PASTA FRESCA – 1/12
Tre piatti a base di pasta fresca pensati per non farci cogliere impreparati durante le feste e sorprendere tutti gli amici e i parenti che fino ad ora non ci avevano mai visto con le mani in pasta.
IN CUCINA CON SLOW FOOD | CUCINA VEGAN PER LE FESTE – 5/12
Per chi crede che sia impossibile preparare un menù di Natale in versione 100% vegatale, questo è il corso adatto! Con Matteo Cambuli, cuoco Slow Food.
MUSIC MIXOLOGY | CANZONI DI NATALE & GIN MULE – 13/12
La seconda stagione di Music Mixology! Un viaggio attraverso la storia della musica e della mixology abbinando un genere musicale ad un cocktail da degustare ascoltando il giornalisti Hamilton Santià, Francesco Pirineo, Trade Advocacy Manager Compagnia dei Caraibi e un ospite speciale.
Più che un genere, le canzoni di Natale sono uno stato d’animo. Come godersi al meglio le hit immortali di Mariah Carey e degli Wham? Ovviamente abbinandole a un Gin Mule, che unisce i sapori erbacei del gin al calore dello zenzero, perfetto nelle serate invernali.
WINE CLUB | SPECIALE CHAMPAGNE – 13/12
Una serata alla scoperta della Champagne e dei suoi migliori prodotti. Un mini corso che può essere utile ai nuovi appassionati del settore per approfondire un argomento sempre più rilevante ma un’occasione interessante anche per le bocche più esperte che potranno assaggiare bottiglia ricercate.
Oltre ad alcuni corsi elencati qui sopra consigliamo di consultare la lista completa dei corsi organizzati da Eataly sul loro sito QUI
IL COMPLEANNO DI GREEN PEA A CASA VICINA con Claudio Vicina – 10/12
Il fritto misto alla piemontese di casa vicina sarà il protagonista della serata. Partendo dalla ricetta tradizionale, che prevede tredici qualità tra salato e dolce, il lavoro di perfezionamento di Casa Vicina si concentra sulla scelta della materia prima, sui tempi di cottura degli alimenti, sull’equilibrio delle portate e sulla diversificazione delle impanature e delle pastelle. Lo chef che guiderà la serata sarà Claudio Vicina, rappresenta la quarta generazione dei Vicina.
Per le sue creazioni si ispira sia alla tradizione piemontese sia ad alcuni grandi maestri, Lidia Alciati, Gualtiero Marchesi e Mauro Morandin.
Casa Vicina si trova al terzo piano di Green Pea al Lingotto.
CSABA DALLA ZORZA ALLA REGGIA DI VENARIA PER SOVRANI A TAVOLA
9 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 22.30
In occasione delle festività natalizie, dove in ogni casa la tavola sarà vestita a festa, la Reggia di Venaria propone una serata unica con Csaba dalla Zorza per farvi vivere nel nostro tempo la regalità della mostra “Sovrani a Tavola“. Sabato 9 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 22.30 circa, i partecipanti saranno accolti per una visita guidata alla mostra con la presenza dei curatori. A seguire, nella Sala di Diana, cuore della Reggia seicentesca, Csaba dalla Zorza, scrittrice e conduttrice televisiva, esperta di buone maniere, terrà l’incontro “Sovrani a Tavola, l’arte della tavola e della decorazione delle feste: immagine, realtà, immaginario” con la narrazione di una tavola contemporanea. L’evento terminerà aprendo le porte della maestosa Galleria Grande dove sarà servito un aperitivo.
BAGNA CAUDA DAY 2023
1-2-3/12
Il bagna cauda day è un progetto che coinvolge 150 locali tra Asti, Torino e tutto il resto del Piemonte con lo scopo di trasmettere e tramandare il “culto” verso uno dei piatti più antichi e rappresentativi della nostra regione.
Giunto ormai alla sua 11ª edizione anche quest’anno i ristoratori coinvolti inseriranno nel loro menu un piatto che contenga la bagna cauda e tramite anche un contest su Instagram, dove chi vuole partecipare dovrà pubblicare un reel che immortali un momento in cui si assapora il piatto, si cerca di coinvolgere le nuove generazioni a riscoprire un rito fatto di convivialità e storia gastronomica locale.
Il Natale di Mercato Centrale Torino tra gospel, contest di dolci e mercatino
1-2-3 /12
Gli eventi per festeggiare l’arrivo del periodo natalizio inizieranno il 1 dicembre con l’esibizione di un coro gospel nella sala principale del mercato.
Invece il 2 dicembre ci sarà la premiazione della classifica nazionale del panettone e del pandoro 2023 organizzata da Dissapore dove sarà possibile degustare i prodotti che hanno partecipato alla competizione.
Domenica 3 dicembre sarà invece allestito un market natalizio dove saranno presenti produttori enogastronomici e artigiani che metteranno in mostra i loro prodotti.
Fiera del Tartufo Bianco d’Alba 2023
1-2-3/12
Ultima occasione per vivere l’esperienza della più importante fiera di settore che da nove settimane riempie alba di turisti, addetti ai lavori ed espositori. Giunta la sua 93ª edizione il tema di quest’anno è “L’Alba del futuro”. Un gioco di parole che racchiude lo spirito antico di una città come Alba e la speranza di nuovo inizio in cui sono i giovani a essere i nuovi protagonisti.
–
–
Outsiders è sempre in cerca di nuovi posti da esplorare: se hai un locale di food & drink, proponi un menù unico o organizzi eventi legati al mondo della tavola scrivici all’indirizzo outsiders.webzine@gmail.com