La Notte Rossa Barbera è una “sagra diffusa”. Ad accompagnare la degustazione del Menù Buscaglione, nei ristoranti del circuito, le esibizioni dei giovani artisti e la Barbera di 7 produttori piemontesi. Consulta l’evento della Notte Rossa Barbera su facebook per vedere l’elenco delle nostre “piole” e dei musicisti che vi suoneranno.
Questo sabato partecipa anche tu alla Notte Rossa Barbera: menù Buscaglione a 15€ nei ristoranti del circuito ed esibizioni itineranti di 30 musicisti. È caldamente consigliata la prenotazione!
La Barbera di 7 produttori piemontesi. Li abbiamo selezionati per voi e li abbiamo distribuiti fra le nostre “piole”.
★ ☆ I PRODUTTORI ★ ☆
|| Azienda Agricola Beltramo Marco ||
|| Cristian Boffa Azienda Agricola ||
|| Azienda Agricola Chiesa Carlo ||
|| Cascina Galarin ||
|| Agricola Gian Piero Marrone ||
|| L’Autin S.S. Azienda Vitivinicola ||
|| Enoteca Regionale di Nizza Monferrato ||
–

Il Premio Buscaglione è il premio italiano dedicato ai giovani talenti in ambito musicale, intitolato a Fred Buscaglione grande artista torinese. Ha come obiettivo quello di trovare ogni due anni la Next Big Thing, la band del futuro.
Da giovedì 24 a sabato 26 settembre all’Open Factory di Nichelino si svolgeranno le semifinali e finale del Premio Buscaglione: 10 gli artisti in gara, 3 gli headliner che si esibiranno a conclusione delle esibizioni dei semifinalisti.
Le band semifinaliste in gara:
Fanoya (Puglia); I Cieli di Turner (Umbria); L’ultimodeimieicani (Liguria); Leandro (Piemonte);
Malamore (Puglia); Martiny (Toscana); Nervi (Toscana); Nòe (Lombardia); Osaka Flu (Toscana); Tōru (Toscana)
*per le date di Fulminacci e Margherita Vicario rimangono validi i biglietti acquistati a marzo.