Rosmarino, lavanda e alloro per un nuovissimo gin tutto torinese preparato letteralmente con prodotti a km 0. Gli ideatori sono Norman e Flavio, due amici di lunga data che uniscono le loro forze per dar vita a questo progetto ambizioso e allo stesso tempo stimolante che ha come obiettivo quello di mettere la lente d’ingrandimento su Torino e il mondo dei distillati! e oggi ci raccontano della loro prima avventura nel mondo del Gin.
Intervista a cura di Gianmarco Blasi.
Come è nata la vostra collaborazione per questo progetto e da dove arriva la passione per i distillati?
Ædem Larum nasce dalla passione decennale per i distillati, questo ci ha portato allo studio e creazione di svariate ricette fino al raggiungimento di un equilibrio perfetto tra botaniche e distillati.
Cosa significa il nome Ædem•Larum? E perché per voi è stato il nome adatto da scegliere per il brand?
Il nome Ædem•Larum significa il Tempio dei protettori. Simbolicamente era il tempio dei protettori dell’ospitalità, abbiamo scelto questo nome perché per noi è molto importante il senso di convivialità e di aggregazione che si crea in un momento di festa.
In base a cosa avete scelto gli ingredienti principali per il vostro gin?
Tra le note principali del nostro gin quelle più caratterizzanti sono il rosmarino per le sue importanti note aromatiche, che richiamano al territorio mediterraneo. All’alloro per la sua capacità terrosa e tanninica che da corpo e struttura. La lavanda per il suo forte aroma di testa, dolce e avvolgente che va a legare tutti gli elementi insieme in un’armonia unica.
Come consigliate di provare Ædem•Larum? In purezza oppure come base di un cocktail?
Essendo un gin molto aromatico può essere degustato sia in purezza (on the rocks) o con acqua frizzante e ghiaccio a parte ( come un whisky) o miscelato per là creazioni di molteplici drink, gin fizz, martini drink o semplicemente il “classico” gin tonic.
Dovendo scegliere qual è Il vostro drink preferito a base gin?
A gusto personale scegliamo il gin tonic, per il fatto che si riescono ad assaporare tutte le nostre botaniche in una miscela armoniosa e con un sapore deciso.
Anche se consigliamo, per un gusto ancora più deciso di provarlo in purezza.
Dove possiamo trovare una bottiglia di Ædem•Larum?
Al momento potete richiederla tramite la nostra pagina Instagram: Aedemlarum, con consegna in giornata gratuita, oppure in uno dei locali zona quadrilatero (Torino) o piazza Vittorio, ci sono molti altri locali sparsi in Torino e provincia che propongono il nostro gin.
Ultimamente si presta molta attenzione all’artigianalità degli alcolici. In cosa si differenzia la vostra proposta?
Ogni botanica presente nel nostro gin viene prodotta e selezionata in Piemonte da un mastro aromatiere che lavora nel settore da più di 40 anni. È stata prestata particolare attenzione alla distillazione di ognuna delle botaniche, distillate singolarmente in alcol di puro grano 100% piemontese. (Addio Hangover )
Avendo ideato e prodotto questo gin a Torino immagino che il vostro legame con la città sia molto forte. Cosa rappresenta per voi Torino?
La città magica, la nostra Torino. Chiaramente la nostra scelta di produzione a km 0 è stata dettata dall’amore per la nostra città, e dall’altissima qualità delle materie prime del nostro territorio. 10) Potremmo dire un punto di partenza, abbiamo già in previsione la produzione di altri due Gin aromatici, una vodka, e diverse miscelazioni di bitter.
Ædem•Larum è un punto di arrivo o un punto di partenza? Avete in programma di aumentare la vostra proposta con altri distillati o volete concentrarvi sul gin?
Potremmo dire un punto di partenza, abbiamo già in previsione la produzione di altri due Gin aromatici, una vodka, e diverse miscelazioni di bitter.