
Food & Drink


La Cruda de La Granda compie vent’anni
Per celebrare il compleanno della carne di qualità garantita dall’associazione fondata da Sergio Capaldo, a EATaly Lingotto, nel pomeriggio del 21 giugno ci saranno spettacoli, showcooking, un’asta e, a seguire, la cena con piatti gourmet e una particolare new entry.…

Nuovo appuntamento tra le erbe di Or-TO urbano per il 15 di giugno
Prosegue la rassegna degli Aperitivi Bio – diversi, occasioni in cui degustare i manicaretti più antichi e tradizionali, ma anche i più particolari, brindando al lavoro dei piccoli produttori rispettosi della natura.
…

Le stelle di Enrico Bartolini a Eataly Lingotto
Il 6 giugno, Eataly Lingotto ha ospitato il pluristellato chef toscano per un menù degustazione “contemporary classic” all’insegna di arte, colori e sapori antichi.
…

Agrigelateria San Pé: quando il percorso educativo termina col gelato
Sapore di fragola, sapore di sogno. All’Agrigelateria di Poirino la didattica incontra il buon cibo e la vita all’aria aperta, per la gioia dei bambini (ma anche delle maestre!).
…

La rassegna musicale “Note di Giugno” nell’Or-TO urbano di Eataly
L’Or-TO urbano di Eataly Lingotto si fa auditorium e accoglie, tra le sue foglie, giovani archi e fiati provenienti dal Conservatorio statale di Musica Giuseppe Verdi, facendo risuonare via Nizza e dintorni delle musiche più belle mai composte.
…

La favola del Caseificio Miccoli
Dalla formazione alla scuola casearia di Lodi alla prestigiosa collaborazione con Eataly: vi raccontiamo la storia del “caseificio urbano” della famiglia Miccoli.
–
_di Rossella Pizzurro
Ecco capita spesso che le storie più belle siano quelle inaspettate: ci si

Guida gastronomica d’Islanda
Tra muschi e licheni, gli islandesi sono riusciti a elaborare un menù più che allettante: vi raccontiamo i posti giusti per mangiare le cose più appetitose a poco prezzo.
…

[INTERVISTA] Daniela Madeddu: Fiorucci, la Sardegna e il Jazz convivono a Casa Mad
Alla scoperta del coloratissimo “wine bar bio-friendly” nel cuore del Quadrilatero Romano insieme alla sua ideatrice e proprietaria. Praticamente un atelier creativo… dove si mangia benissimo!
…

La festa di debutto di Cupa d’Or
In un locus amoenus nascosto dietro a via Nizza, L’Autin presenta tre etichette nate dalla terra del pinerolese e coltivate con la passione di Mauro Camusso e dei suoi collaboratori, accompagnate dall’ottimo menù firmato Alessandro Levo.
…

La nuova Fisiologia del Gusto targata Slow Food
Alberto Del Bono ed Eugenio Signoroni hanno presentato, nella serata del 19 maggio, la nuova edizione di Fisiologia del gusto, la guida pionieristica pubblicata ad inizio 800 che ha inaugurato la nuova scienza enogastronomica. Siamo stati anche noi alla libreria …

Da Eataly arriva il weekend dedicato a Birra e Gin: il primo giro lo offre OUTsiders

La Cloche 1967 e Walter Eynard: un nuovo sodalizio
Nuova apertura a Torino: in un anno di grandi novità enogastronomiche, La Cloche ritorna sotto nuova veste affidandosi alle idee e alle abili mani di Walter Eynard. Siamo stati alla serata di inaugurazione il 16 maggio.
…

Eataly Lingotto celebra la biodiversità con corsi, degustazioni e aperitivi
In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, Eataly ospita esperti agricoltori e piccoli produttori, tutti con la loro esperienza e il loro amore per le piccole cose, per insegnare, a torinesi e non, il rispetto per la natura e per …

Il weekend lungo del Tè a Bologna
Colori, aromi e sapori più o meno esotici: la prima edizione del Festival del Tè ha portato a Bologna oltre 300 tipologie di una bevanda che sta coraggiosamente trovando la sua strada. In un’atmosfera rilassata, elegante, giovane, con pochi

Assaporare il mare: cena di pesce con il cuoco-professore Sivio Greco
Vi raccontiamo la cena di mare organizzata da Eataly, in tandem con lo chef-biologo Silvio Greco ed il Ristorante Lilith della Masseria Copertini di Vernol.

Leonardo da Vinci a cena da Eataly
Presevare una delle più grandi (e deperibili) opere d’arte attraverso il suo habitat: Eataly diviene sponsor del restauro ambientale che permetterà a “L’ultima cena” di Leonardo di essere fruibile per altri 5 secoli.
…

L’OR-TO urbano di Eataly: la semina come percorso educativo
La storia dello storico stabilimento automobilistico di Torino si colora del verde di piantine e semini.

“Una Mole in… Primavera” spicca il volo con le sue Colombe
Degustazioni di Colombe in infinite rivisitazioni e nell’intramontabile versione tradizionale all’Hotel Principi di Piemonte tra 1 e 2 aprile, presso i banchi espositivi dei produttori da tutta Italia e secondo la voce di Alessandro Felis.…

Anche io “Ho fatto l’uovo” a La Perla di Torino
Il laboratorio artigianale di La Perla di Torino presenta uova, campane e colombe pasquali e insegna a golosi e curiosi a temperare il cioccolato e a giocare con gli stampi.
…

Aspettando Cioccolatò…
La rassegna più golosa di Torino e provincia, con buona pace di Dante e degl’infernali gironi.…

AperiTOur: una passeggiata nella Storia tra cocktail e opere d’Arte
I due simboli della cultura sabauda fanno da fil rouge in questa passeggiata tra le vie di Torino: il Barocco dell’architettura e l’antica Merenda Sinoira vengono raccontati dalle esperte guide di Guida Turistica Torino, tutti i venerdi dalle 18:30.…

Osteria Da Gemma: il “nostalgico sentire” delle Langhe veraci
Vi portiamo alla scoperta dei posticini più in interessanti dove mangiare e bere. In Italia e non solo.
…

Matteo Ferrio in Cantina: dal vino al tiramisù, tutti i cambiamenti di Eataly
Attraversando gli spazi della roccaforte torinese del cibo, lo Store Manager di Eataly Lingotto ci racconta la struttura del negozio, dai padiglioni ormai “cult” alla rinnovata cantina al piano -1 passando per la Piazza dei Produttori, nuovo spazio dedicato alle …

Miss Cake: torte e non solo…
Vi portiamo alla scoperta dei posticini più in interessanti dove mangiare e bere. In Italia e non solo.
…

[INTERVISTA] Mirco Cortese: il Pignoletto rosso e altre colture antiche
Giovane proprietario della Cascina Bocciarda, Mirco Cortese produce – tra le altre granelle – mais e grano saraceno, crescendo di anno in anno. In questa intervista ci racconta la storia della sua azienda e la vita del produttore (oggi, in …

La Primavera arriva nella Cantina di Eataly

Il giovane chef Andrea Giuseppucci a Eataly Lingotto fino al 31 marzo
Firenze, poi Torino, Milano e Monaco di Baviera: il gran tour di Andrea Giuseppucci esporta la cucina marchigiana e perora la causa dei terremotati ancora in difficoltà.
…

Fassoneria e Compral: armatevi di buon gusto
Vi raccontiamo i posticini più interessanti dove mangiare e bere in giro per l’Italia e il mondo.
…

Arancia di Mezzanotte: un aperitivo intimo, curatissimo e attento alla tradizione piemontese
Vi raccontiamo i posticini più interessanti dove mangiare e bere in giro per l’Italia e il mondo.…