Maggio a Torino significa anche e soprattutto Salone del Libro, ma non solo: ci sono tantissimi appuntamenti letterari al di fuori dell’eventone di
[...]
Due chilometri di librerie, oltre 150 tra librai, editori piemontesi e bouquinistes, incontri e dibattiti, grandi autori italiani e internazionali, laboratori per bambini, itinerari alla scoperta della città e passeggiate letterarie. È Portici di Carta, manifestazione di promozione del libro e della lettura, che torna sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019.
[...]
Libertà negate, divieto di scelta, madri e figlie succubi del patriarcato africano: i dieci racconti della scrittrice nigeriana Chinelo Okparanta, pubblicati da Racconti edizioni, ci portano dritti nel cuore di una cultura in cui le donne sono costrette a vestire il ruolo di subalterne, pena l’isolamento sociale.
[...]
Giovedì 19 settembre alle ore 12.30 al Circolo dei lettori si terrà la conferenza stampa di presentazione della tredicesima edizione di Portici di Carta: 120 librai, 40 editori
[...]
La casa editrice Gaffi Italo Svevo ha pubblicato New York 1964 New York, a cura di Carlotta Sylos Calò, nella collana intitolata «Piccola biblioteca di
[...]
Diamo il via a una nuova rubrica, pensata ad hoc per chi ha bisogno, ogni settimana, di un remind a 360 gradi sugli eventi letterari in città. Circolo dei lettori, biblioteche civiche, librerie indipendenti.
[...]
La rassegna targata OUTsiders webzine degli ultimi titoli pubblicati dalla casa editrice Iperborea – in aggiunta, vi regaliamo un assaggio delle pubblicazioni previste per la stagione autunnale.
[...]
Le scuole stanno per riaprire, gli uffici hanno le finestre spalancate, il rumore nelle strade sale. Non si è ancora ricominciato per davvero ma è innegabile che settembre sia un mese d’assestamento e di progettazione. Qualche titolo, non troppi, per muoversi nuovamente a riempire gli scaffali e per mettere la base alle future piramidi di carta che svetteranno nella prossima stagione.
[...]
L’autrice, attivista, scrittrice e psichiatra egiziana di fama mondiale, affida i ricordi di un passato tormentato e scisso tra osservanza e anelito di
[...]
L’autrice, coadiuvata dall’esperto di medicina per l’ambiente Noburu Okuda Dō, delinea un percorso volto alla scoperta di “ciò per cui vale la pena
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
Ulysse di Jacques Lob e Georges Pichard è un’avventura all’insegna dell’eros, della fantascienza e della libertà creativa. La nuova edizione di Rizzoli Lizard gli rende finalmente giustizia.
[...]
La spagnola Eugenia Rico conduce il lettore in un percorso tortuoso e coinvolgente, alla ricerca delle origini di una barbarie, la “stregamania”, che
[...]
Una narrazione di fantasia e un documentario realistico realizzato a tre mani: Claudio Sopranzetti, Sara Fabbri e Chiara Natalucci. L’ultimo graphic novel pubblicato da add editore e ci porta dritti nel cuore di un Paese forse troppo conosciuto per le sue attrazioni turistiche e troppo poco per la sua storia politica, sociale e culturale.
[...]
Nel suo nuovo libro La notte dei Getsemani, edito da Einaudi, Massimo Recalcati si addentra nell’esperienza dell’umano dolore e del senso di tradimento e di solitudine di Cristo prima della Passione.
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
Il testo, redatto da Daniele Nalbone e Alberto Puliafito e pubblicato da Fandango Libri, è una commistione sapientemente equilibrata tra saggistica, interviste, riflessioni e quesiti volti alla delineazione delle soluzioni più idonee alla deriva attuale del giornalismo.
[...]
Quattordici racconti in solo volume pubblicato da Leucotea Edizioni. Una raccolta di ingressi in universi paralleli, disturbanti e surreali, abitati da figure imperfette e intrise di istinti atavici e illeciti.
[...]
Days of Hate – Atto Primo è una serie a fumetti pubblicata dall’americana Image Comics e arrivata in Italia grazie al lavoro di Eris Edizioni, che ha raccolto i primi sei capitoli in un atto unico. Si tratta di una tragedia distopica nata dalla collaborazione di Ales Kot e Danijel Zezelj. La seconda parte composta dai restanti sei capitoli uscirà nell’autunno 2019.
[...]
Un romanzo autobiografico sull’amore, sulla memoria radicata nella storia della famiglia e che celebra con riconoscenza gli antenati e i morti. Vi raccontiamo
[...]