Giovedì 19 settembre alle ore 12.30 al Circolo dei lettori si terrà la conferenza stampa di presentazione della tredicesima edizione di Portici di Carta: 120 librai, 40 editori piemontesi, 2 km di librerie, incontri, reading, laboratori per bambini, passeggiate letterarie: il 5 e 6 ottobre la libreria più lunga del mondo torna in città.
Portici di Carta è un progetto della Città di Torino, realizzato da Associazione Torino, La Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, in collaborazione con Bompiani, Terre di Mezzo, Sellerio, ALI – Associazione Librai Italiani, SIL –Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai, Colti – Consorzio Librerie Torinesi Indipendenti, Biblioteche Civiche Torinesi, TorinoReteLibri, ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, Castello di Rivoli, Centro Interculturale, Giardino Forbito, Premio Nazionale Nati per Leggere, Concorso Lingua Madre e O.D.S – Operatori Doppiaggio e Spettacolo.
La libreria più lunga del mondo torna in città: libri, storie e parole invaderanno di nuovo i portici della città di Torino.
Alla conferenza interverranno:
Francesca Leon, assessora alla Cultura Città di Torino;
Silvio Viale, presidente Associazione Torino, La Città del Libro;
Giulio Biino, presidente Fondazione Circolo dei lettori;
Marco Pautasso, coordinamento programma;
Rocco Pinto, coordinamento librerie.
Il programma sarà disponibile sul sito porticidicarta.it