“Finalmente”, “si riparte”, “siamo tornati”. Da qualche giorno le pagine dei promoter, degli artisti e delle venue di tutta Italia si stanno riempiendo
[...]
Questione razziale, identità, storia. Riemergiamo dal tuffo nell’America nera offerto dal Cinema Massimo a settembre, che ha esaminato, attraverso generi e autorialità, i
[...]
La sesta edizione del contest ha visto la vittoria del cantautore toscano e l’esibizione dell’artista romana, capace di coinvolgere il pubblico con il
[...]
Il primo appuntamento di TorinoDanza lascia a bocca aperta per la precisione millimetrica della coreografia, la potenza della composizione musicale e la solennità dei movimenti dei monaci.
[...]
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico è giunto alla sua 55° edizione con le rappresentazioni classiche all’interno della cornice unica del Teatro Greco di
[...]
Weak è tornato! Ha deciso di farlo a sorpresa, senza un cartellone in programma, seguendo soltanto la propria voglia di organizzare concerti, fuori da ogni vincolo.
[...]
È uscito il 29 gennaio l’album “Stanza singola”, primo lavoro da solista di Franco126 (Federico Bertolini, classe 1992), preceduto da “Frigobar”, “Ieri L’altro”
[...]
L’opera teatrale, redatta dal drammaturgo Samuel Beckett nel 1952, ha rappresentato l’oggettivazione dell’assurdo e il senso di un’attesa che mira al metafisico mediante l’interpretazione magistrale di Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro, Antonio Tintis e Francesco Tintis, mercoledì 6 al Teatro della Concordia di Venaria.
[...]
Gli otto membri della band afrobeat – di base a Londra – hanno saputo coinvolgere e appassionare, in una sorta di danza collettiva, il pubblico del Cinema Lumiere, avvolgendo gli astanti con sonorità che coniugano, ai grandi e “numi” e maestri del genere, sfumature moderne e urbane.
[...]
Volate fino a Houston, Texas, prendete tre musicisti dall’aspetto esotico, aggiungete un nome impronunciabile e mescolate con una buona dose di groove psichedelico dal sapore orientale: ottenete i Khruangbin, un’insalata di funk, soul e dub che strizza l’occhio all’oriente e ai film di Tarantino.
[...]
Un concerto solido ed emozionante, per una band ormai di livello internazionale e che si è stabilmente inserita nei “nomi” dello shoegaze globale.
[...]