Tornano gli appuntamenti targati Jazz:Re:Found, un nome che da qualche anno a questa parte non associamo solo al “boutique festival” di Cella Monte, ma sempre di più a eventi off, produzioni originali, rassegne estemporanee.
[...]
Due chilometri di librerie, oltre 150 tra librai, editori piemontesi e bouquinistes, incontri e dibattiti, grandi autori italiani e internazionali, laboratori per bambini, itinerari alla scoperta della città e passeggiate letterarie. È Portici di Carta, manifestazione di promozione del libro e della lettura, che torna sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019.
[...]
Un tuffo nelle ultime novità del gioiello sabaudo: la Reggia di Venaria. Visite inedite accompagnate dalla musica; approfondimenti su ortaggi, piante da frutto
[...]
La nuova edizione del Salone internazionale del Libro è ormai alle porte (lo ricordiamo, si terrà dal 9 al 13 maggio): e di porte, o meglio, di ingressi (e non solo), vogliamo parlare, perché lo spazio del Lingotto Fiere questa volta verrà organizzato in maniera ancor più “public friendly” degli anni passati.
[...]
Un mensile targato OUTsiders con alcuni degli appuntamenti più interessanti che si terranno nelle biblioteche civiche torinesi e nelle librerie indipendenti.
[...]
Dal dramma di Julia Roberts alla commedia di Pieraccioni, passando per l’amore contrastato di Cold War, le emozioni al cinema non mancano mai. Inauguriamo il 2019 con i cine-eventi di Torino!
[...]
Intreccio di passi, stili, musiche ed emozioni. Una perla chiamata Torinodanza Festival: l’abito autunnale che fa di Torino una vera prima ballerina.
[...]
L’incontro al Circolo dei lettori tra il direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino Nicola Lagioia e lo “scrittore per immagini” Igort è stato
[...]
Il cantautore toscano si appresta a concludere in maniera trionfale un tour ricco di soddisfazioni e riconoscimenti. Al Monk di Roma Francesco Motta
[...]
L’essenza dello scrittore e la sua produzione letteraria interamente raccolte nella nuova edizione Einaudi presentata al Circolo dei lettori di Torino.
[...]
Il design e la società: la progettazione dell’esperienza sostituisce quella del prodotto e la lingua si evolve di conseguenza in quanto progetto in
[...]