Una storia d’amore e contemporaneamente un romanzo di formazione ambientato in una Londra affascinante ma anche brumosa e imprevedibile, proprio come i protagonisti
[...]
L’ultimo libro dell’atipico “guru” di origini italiane è – per sua stessa definizione – una “Guida spirituale per mistici senza Dio”. Scopriamo meglio qual è la via per il Nirvana che propone.
[...]
Dopo il successo delle prime due serate di dischirotti.live Bologna, il format live del collettivo dischirotti. arriva a Torino per iniziare la settimana in pieno relax.
[...]
Suoni, colori, luci e ombre. Sguardi, gesti, passi. Stavolta é la danza che parla e che scatena La Tempesta, quella di Shakespeare, in cui magia e realtà si intrecciano, dove su un’isola deserta gli animi si incontrano.
[...]
Nelle sale del complesso museale varie proposte si alternano in un contenitore affascinante e ben valorizzato, con la perla dell’opera di Kandinskij in esposizione.
[...]
Christian Bale è l’ombra di Bush in “Vice”, Dafoe un imperdibile Van Gogh e Guadagnino riporta in auge “Suspiria”. Dall’horror ai biopic, passando per le commedie di Wilder e i documentari di Bing del cinema Massimo, anche dopo le feste al cinema c’è solo l’imbarazzo della scelta!
[...]
Quest’anno il romanzo esplicito “Sabrina” di Nick Drnaso, portato in Italia da Coconino Press Fandango, ci è entrato, letteralmente, nel cuore. Grazie a pochissimi elementi, una narrazione scarna ma efficace e un disegno essenziale, Drnaso ha raccontato il dolore, la perdita e la mancanza come nessuno in questo 2018.
[...]
Mary Poppins cambia volto ma non bellezza e, attraverso nuovi mondi da esplorare, canzoni da imparare e coreografie da ammirare, ci ricorda la sua più grande lezione di sempre: a volte basta davvero soltanto un po’ di zucchero per addolcire la vita.
[...]
Dal dramma di Julia Roberts alla commedia di Pieraccioni, passando per l’amore contrastato di Cold War, le emozioni al cinema non mancano mai. Inauguriamo il 2019 con i cine-eventi di Torino!
[...]
Il libro di Shippey è, quasi in maniera simmetrica, a metà strada tra il classico saggio storico e il libro di costume, dato che tratta l’argomento “cose dei vichinghi” con un linguaggio molto confidenziale e diretto.
[...]
Opere d’arte stampate su disco: Andy McFly – illustratrice torinese e collaboratrice di OUTsiders webzine – ci racconta delle copertine che l’hanno colpita di più in questo 2018.
[...]
L’artista britannico per la sua prima apparizione in un istituzione italiana, costruisce un possibile scenario, eccedendo, ammassando, osando, in un’esposizione immersiva.
[...]
Freddy Mercury lotta per cantare, La donna elettrica per l’ecologia, Zelda e Scott per amarsi, nonostante tutto. Al cinema, questa settimana, si combatte per ciò in cui si crede: dalla Capri del ‘900 di Capri Revolution alla Polonia anni ’50 di Cold War.
[...]
Tutte le settimane arrivano puntualmente i quadri astrali del nostro Gianpaolo Iacobone, tra non-sense e sensi unici. Insomma, un oroscopo non più “a caso” di tanti altri, ma più bello.
[...]
abbiamo parlato con Chiara Saccheggiani, docente, scrittrice e curatrice dei testi trattati dalla Clavilux Edizioni, di cui ci ha svelato genesi, qualità e aneddoti.
[...]
24, 25, 26 dicembre: prima del cenone della Vigilia, dopo il grande pranzo di Natale, durante il giorno di Santo Stefano: Torino non si ferma. Per chi non è mai stanco di vivere la propria città sotto il segno del Natale.
[...]
Con il suo doppio esordio “Generic Animal – Generic Animal / Emoranger” Generic Animal ha impressionato per il suo approccio totalmente personale alla narrazione del presente attraverso una forma-personale unica nel suo genere.
[...]
Kodak Black, Travis Scott e Offset dei Migos si alternano su uno dei beat più accattivanti usciti nel 2018, toccando le più classiche tematiche autocelebrative dell’Hip Hop odierno.
[...]