Tutte le settimane arrivano puntualmente i quadri astrali del nostro Gianpaolo Iacobone, tra non-sense e sensi unici. Insomma, un oroscopo non più “a caso” di
[...]
Nel mese di dicembre, tra le varie segnalazioni letterarie di OUTsiders webzine spiccava anche il libro biografico su Gian Maria Volonté pubblicato da
[...]
Un concerto solido ed emozionante, per una band ormai di livello internazionale e che si è stabilmente inserita nei “nomi” dello shoegaze globale.
[...]
Con uno stile iper-specialistico ma anche adrenalinico, Francesco Cotti ci porta dentro le dinamiche operative delle forze dell’ordine nel corso di un’operazione speciale
[...]
L’esordio auto-pubblicato del giovane autore di Isernia, classe ’89 è un viaggio contemporaneamente fisico ed interiore. Una storia d’amore e un romanzo di
[...]
Il 5 febbraio 2009 usciva per Playstation 3 Demon’s Souls, il capostipite della serie dei giochi cosiddetti soulslike dove al centro dell’azione si mette il mettersi la prova e la narrativa silenziosa.
[...]
La storica formazione fiorentina capitanata da Marcello Michelotti torna sul palco del Retronouveau di Messina dopo la straordinaria perfomance di tre anni fa.
[...]
È ufficiale. EDDIE VEDDER è il super-ospite di Collisioni 2019. Il concerto va a coronare l’edizione più ricca di sempre nella storia del festival agrirock
[...]
Dopo il sorprendente battesimo dello scorso novembre, l’appuntamento di giovedì 7 febbraio prevede nuovamente un ricco aperitivo a base di finger food e le esibizioni di dj/producer dal piglio sperimentale.
[...]
Ormai appuntamento imprescindibile per il mondo geek italiano, il Nerd Show di Bologna è diventato una manifestazione di grandissima importanza, con un’affluenza che,
[...]
Tantissimi i nuovi progetti per i primi mesi del 2019 alla Casa del Teatro di corso Galileo Ferraris 266, realtà eclettica che organizza spettacoli, corsi e laboratori per ragazzi e giovani. La Casa possiede due sale con rispettivi palcoscenici, una caffetteria e addirittura alcuni posti letto.
[...]
C’è il pregiudizio sottile di “Green Book” e quello che fa sentire a disagio in una società che non ha posto per te. C’è il razzismo che condanna in tribunale per il colore della pelle, l’ostilità rancorosa che vige in un centro per l’immigrazione e le conseguenze estreme di un olocausto raggiunto dallo stesso accanirsi con presunzione sul diverso, immortalato dal documentario di Hersonski. Sullo sfondo di una Torino innevata, il cinema si fa lente per riscoprire l’uomo oltre un’etichetta che divide e discrimina.
[...]
Tutte le settimane arrivano puntualmente i quadri astrali del nostro Gianpaolo Iacobone, tra non-sense e sensi unici. Insomma, un oroscopo non più “a caso” di
[...]
È nelle sale italiane, preceduto dal successo di Split e Unbreakable-Il Predestinato, Glass, l’ultimo ed attesissimo capitolo della trilogia firmata da M. Night Shyamalan. Un cast
[...]
Nel videogioco “Gris” il Nomada Studio riesce ad evocare grandi temi, come il dolore, la perdita e l’inadeguatezza di fronte alla vita, con levità
[...]
Nascere donna è il peggior castigo: non ci appartengono neanche i nostri occhi, scrive Federico Garcia Lorca nel 1936. Dalla sua opera teatrale La casa di Bernarda Alba la compagnia Focus 2 ha ricavato uno spettacolo esagerato, a tratti scivoloso, ma dannatamente necessario.
[...]
C’è la politica di chi governa su un trono come Maria ed Elisabetta e chi nell’ombra, come il vicepresidente Dick Cheney; c’è l’arte, dall’impressionista visionario Van Gogh al perfezionismo di Degas; e c’è, immancabile, l’amore: al cinema di Torino, le emozioni e le grandi storie non hanno mai fine.
[...]