In occasione della rassegna “In nome dell’amore” al Circolo dei lettori, abbiamo selezionato alcune delle nostre love story preferite, tra corteggiamenti serrati, relazioni
[...]
A fine febbraio i Dillinger Escape Plan, band americana difficilmente classificabile sotto un unico genere musicale, approderanno in Italia per due date che saranno
[...]
Paolo Spaccamonti e Ramon Moro hanno curato la colonna sonora dell’esordio cinematografico di Fabio Bobbio, intitolato “I Cormorani”, riuscendo a trasfigurare in musica l’atmosfera
[...]
Il pensatore polacco ha anticipato il naufragio dell’essere umano nella “società liquida”. Quali indicazioni ci lascia per affrontare l’era della post-verità?
[...]
Gli incontri legati al fumetto, quest’anno come gli scorsi anni, si sono susseguiti lasciandoci albi da leggere e rileggere: dagli anni bolognesi di
[...]
Gli artisti che riteniamo più rappresentativi dello zeitgeist contemporaneo, gli album che abbiamo consumato quest’anno alla ricerca di suggestioni e significati, la musica
[...]
Un’altra ottima annata tra streaming e prime televisive, cult istantanei o ottime premesse da sviluppare. Da Louis C.K. ai ragazzini di Stranger Things,
[...]
Un cavallo di razza nel mondo dell’animazione americana, che scava dentro l’essere umani in maniera sorprendentemente profonda come la spirale di autodistruzione in
[...]
Una famiglia sperimenta un modello di vita alternativo – in bilico tra utopia, primitivismo e sharing economy – e realizza uno dei documentari più
[...]
Già nel 1987, dietro all’etichetta commerciale di Musica Celtica, Enya faceva elettronica in post-produzione, anticipando (inconsapevolmente?) un modus operandi a cui molti non
[...]
Nell’orbita sabauda del festival MITO – Settembre Musica, all’Auditorium Agnelli va in scena la prima italiana dell’opera dedicata al Regno “illuminato” di Akhnaten:
[...]