Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
Pubblicano le parole degli altri, noi vogliamo far parlare loro: le case editrici. Marchi storici oppure realtà underground, eclettiche o iper-specializzate, alla ricerca di talenti a chilometro zero oppure di nomi internazionali poco distribuiti. Mettiamo il naso tra le pagine delle loro bozze, per raccontare il loro modus operandi e la loro poetica.
[...]
Quattordici racconti in solo volume pubblicato da Leucotea Edizioni. Una raccolta di ingressi in universi paralleli, disturbanti e surreali, abitati da figure imperfette e intrise di istinti atavici e illeciti.
[...]
Pubblicano le parole degli altri, noi vogliamo far parlare loro: le case editrici. Marchi storici oppure realtà underground, eclettiche o iper-specializzate, alla ricerca di talenti a chilometro zero oppure di nomi internazionali poco distribuiti. Mettiamo il naso tra le pagine delle loro bozze, per raccontare il loro modus operandi e la loro poetica.
[...]
Un romanzo autobiografico sull’amore, sulla memoria radicata nella storia della famiglia e che celebra con riconoscenza gli antenati e i morti. Vi raccontiamo
[...]
Mercoledì 20 marzo dalle ore 19 presso la sede di Undesign (via Carlo Alberto 44), un tempo l’appartamento in cui abitavano i Volonté, verrà raccontata la vita giovanile di Gian Maria da Mirko Capozzoli, autore del libro Gian Maria Volonté pubblicato da add editore. Ad acocmpagnare Mirko ci sarà Gian Luca Favetto, collaboratore de la Repubblica e di Radio Rai.
[...]
Quattro chiacchiere con Salvatore Spampinato sul suo romanzo d’esordio Il Gatto di Chagall (edizioni SuiGeneris, 2018): da Parigi alla finestra fino potere della letteratura, della parola e dell’immaginario.
[...]