Un concentrato di tradizione ed esperienza, dalla collaborazione tra Luca Mogliotti, Carlo Marocco e chef Roberta, in via dei Mille 18.
–
_di Giorgia Bollati
Dalla felice unione tra la cultura vitivinicola astigiana e la gastronomia e l’eleganza sabauda del torinese, nasce Mille Restaurant, un locale di classe dai sapori tipicamente piemontesi, tutti rivisitati con gusto e rispetto dalla chef Roberta. Arredato in uno stile industrial chic ammorbidito dalle luci ben studiate che illuminano i pochi e spaziosi tavoli e dalla delicata musica jazz e chill out, il ristorante frutto dell’esperienza di Luca Mogliotti si inserisce nelle tranquille vie del centro tra i giardini Cavour e i giardini della bellissima Aiuola Balbo.
Dopo l’ottima entrée dell’uovo fondente su crema di cavolfiore, il menù proposto prevede i più rinomati piatti della tradizione, partendo dagli antipasti della Lingua di vitello arricchita da una saporita Salsa cà traversa ai gustosi ed equilibrati Capunet, strizzando un occhio alle ultime tendenze con la Tartàre di verdure con avocado della proposta vegana.

«Mille offre ai suoi visitatori la possibilità di compiere un viaggio
nella cultura piemontese, con classe ed eleganza,
e diventa così il nuovo punto di riferimento in città»
Particolarmente interessanti i primi come il Risotto al Bra duro e i Tagliolini con zucchine, cozze e vongole, insieme ai riuscitissimi Ravioli di patate e faraona con burro e salvia, ma vera star del menù è (se si tralascia il notevole Baccalà mantecato e fritto) il Bollito misto alla piemontese, ordinabile sia a pranzo sia a cena, portato al tavolo direttamente sul carrello e accompagnato da salse e verdure.
Ottime, ancora, la golosa carta dei dolci e l’elegante proposta dei vini, la quale prevede le bottiglie della tradizione astigiana prodotte, tra gli altri rinomati nomi, dalla cantina Francesco Scanavino & Co. grazie alle conoscenze dell’enologo Angelo Torrielli che ha saputo valorizzare una terra ad altissima vocazione vinicola.

Nella non vastissima ma meditata scelta, spiccano il profumato Spumante metodo classico millesimato e il possente quanto etereo Barbera. A pranzo è consigliabile il menù da 12 euro con un piatto unico (Spaghettone a piacere, Risotto al salto, Zuppa di verdure, etc.) acqua e caffè, o quello da 14 euro che comprende anche un calice di vino. Mille offre ai suoi visitatori la possibilità di compiere un viaggio nella cultura piemontese, sempre con classe ed eleganza, e diventa così il nuovo punto di riferimento in città per sua maestà il Gran Bollito misto.
–
All pics by Piera Genta