Rompere gli stereotipi: una rassegna sulla cultura romanì fuori dai clichè all’Associazione Paìs

Dal 4 all’8 aprile 2024, in occasione della “Prima settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo” promossa e finanziata dall’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali A Difesa delle Differenze) , l’Associazione Paìs di C.so Casale 97 propone tre appuntamenti per dar voce ad alcuni artisti e attivisti della comunità rom. Un’occasione per esplorare alcuni aspetti di questa cultura e gettare uno sguardo oltre gli stereotipi che hanno persistito per secoli e che sono tuttora vivi e presenti.


Già dal 16 marzo partirà la campagna di divulgazione social che ci terrà compagnia fino all’inizio della rassegna. Ogni due o tre giorni affronteremo alcuni argomenti chiave: luoghi comuni e narrazioni errate più diffuse, storie, artisti e organizzazioni legate alle varie comunità rom. L’obiettivo principale è affrontare la disinformazione che ha circondato la cultura romanì per secoli, fornendo spunti e informazioni che contrastino i cliché, aprendo una finestra su una realtà spesso misconosciuta e mal interpretata, sfatando miti, pregiudizi e stereotipi radicati. Attraverso questo progetto, si spera di gettare le basi per una conversazione più inclusiva e di ispirare un cambiamento positivo nella percezione della cultura e delle comunità romanì.

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI – GLI APPUNTAMENTI:

GIOVEDì 04 APRILE ORE 21.00

“Rom VS Tutti” Stand-up Comedy, Talk Tagliente – Rašid Nikolić

SABATO 06 APRILE

ORE 20.00

“Non chiamateci Z*ngar*” cronache violente riplasmate in una forte denuncia sociale – Ivana Nikolić

ORE 21.30

“Baklava Klezmer Soul” in concerto

LUNEDì 08 APRILE ORE 18.30

“Lubo” proiezione del film di Giorgio Diritti, 2023 – 175 min

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a individui di qualsiasi età, genere, razza o religione.