cinema

Lo “strano” caso di Steve Bannon

The Brink getta un po’ di luce sulla figura di riferimento della destra populista, proiettandola in un orizzonte politico dai contorni ancora non ben definiti. Il nuovo documentario di Alison Klayman traccia la parabola di un uomo che ha fatto dell’attivismo propagandistico la sua missione, con l’obiettivo di fondare un movimento “di rivolta globale”.  [...]

Cinema e razzismo: l’umanità dietro i pregiudizi

C’è il pregiudizio sottile di “Green Book” e quello che fa sentire a disagio in una società che non ha posto per te. C’è il razzismo che condanna in tribunale per il colore della pelle, l’ostilità rancorosa che vige in un centro per l’immigrazione e le conseguenze estreme di un olocausto raggiunto dallo stesso accanirsi con presunzione sul diverso, immortalato dal documentario di Hersonski. Sullo sfondo di una Torino innevata, il cinema si fa lente per riscoprire l’uomo oltre un’etichetta che divide e discrimina. [...]

Da Vice a Van Gogh: arte e potere al cinema

Christian Bale è l’ombra di Bush in “Vice”, Dafoe un imperdibile Van Gogh e Guadagnino riporta in auge “Suspiria”. Dall’horror ai biopic, passando per le commedie di Wilder e i documentari di Bing del cinema Massimo, anche dopo le feste al cinema c’è solo l’imbarazzo della scelta! [...]