Un tuffo nelle ultime novità del gioiello sabaudo: la Reggia di Venaria. Visite inedite accompagnate dalla musica; approfondimenti su ortaggi, piante da frutto
[...]
Una riflessione sulle motivazioni che guidano l’atto di collezionare e sulle modalità con le quali una raccolta è custodita, presentata e vissuta. “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori” è in mostra dal 20 settembre al 13 gennaio.
[...]
Abbiamo intervistato Samuele Piazza, curatore della mostra Stonewall Inn che sarà inaugurata questo mercoledì 24 aprile alle ore 18.30 presso Recontemporary (via Gaudenzio
[...]
Quattro chiacchiere con Salvatore Spampinato sul suo romanzo d’esordio Il Gatto di Chagall (edizioni SuiGeneris, 2018): da Parigi alla finestra fino potere della letteratura, della parola e dell’immaginario.
[...]
Nella serie di lavori di Davide Trabucco, tutti in formato quadrato, due immagini appartenenti a contesti discordi ma assonanti per forma e struttura
[...]
Tiziana Gazzini propone un ritratto articolato e variopinto di di Alejandro Kokocinski, artista contemporaneo e costante dissidente, in una ricca biografia edita da Clichy.
[...]
Ritratti poveri venduti a un euro attraverso una divertentissima pagina Facebook: ecco l’idea di quattro ragazzi italiani che vivono a Malta. Vi presentiamo
[...]
Combinare gli strumenti basilari della quotidianità per arrivare a creare qualcosa di complesso, caotico e stupefacente: questa è la filosofia del movimento e
[...]
Il collettivo desert-rock incontra il disegnatore Gianluigi Toccafondo all’Antoniano Cinema Teatro nel corso dell’undicesima edizione del Bologna Jazz Festival: un connubio suggestivo e ricco
[...]
I manifesti cinematografici cubani degli Anni Settanta raccontano l’epopea culturale e “militante” fiorita nel marasma post-rivoluzionario, capace di coniugare avanguardie artistiche e tradizione popolare.
[...]