Nel 2023 torna la voglia di vacanze all’estero. Secondo i dati saranno quasi 4 milioni gli italiani che si sposteranno all’estero quest’estate, con un +21,2% rispetto al 2022.
Dall’Osservatorio sul turismo e di Assoviaggi emerge che, tra le mete più richieste per l’estate 2023 c’è la Grecia, per via delle sue spiagge meravigliose, la cultura, la storia e un ottimo rapporto qualità prezzo. Troviamo poi l’Egitto, con la grande attrattiva della crociera sul Nilo, la Spagna e le destinazioni più a lungo raggio come USA e Giappone.
A proposito di Grecia, uno dei viaggi più affascinanti è la scoperta di Paros, un’isola delle Cicladi meno inflazionata di Mykonos e Santorini che riserva piacevoli sorprese ai visitatori con spiagge dall’acqua cristallina, ottimo cibo e diverse proposte di attività. Scopriamo insieme cosa aspettarci da un viaggio nella Grecia dimenticata.
Spiagge e relax senza caos: alla scoperta di Paros
A differenza di Mykonos e Santorini, isole prese d’assalto in estate, Paros è una meta meno caotica e molto più economica. Si può spendere molto meno sia per il cibo sia per l’alloggio e c’è tanto da ammirare lontano dalla confusione delle isole più rinomate.
La città di Lefkes si caratterizza ad esempio per le casette bianche con numerosi ristorantini e locali dai quali godersi la vista sulle spiagge. Andare al mare in quest’isola inoltre è l’occasione per godersi il mare frequentato da poche persone, riuscendo così ad ammirarne la bellezza e a beneficiare dell’acqua splendente e del silenzio della natura.
Le spiagge più famose di Paros sono Kolymbithres, Golden Beach e Santa Maria Beach. C’è poi anche Monastiri Beach, che si trova a due passi dal monastero bianco, una location davvero esclusiva.
Una vacanza adatta a ogni turista
Nell’isola di Paros tutti possono trovare ciò che stanno cercando. Trattandosi di un’isola, è ricca di spiagge sulle quali si possono svolgere diverse attività. Prima di partire, il consiglio è di stipulare un’assicurazione viaggio per vivere al meglio le vacanze e organizzare anche tour o attività sportive protetti da eventuali rischi per la salute o per la sicurezza.
Paros è ideale per svolgere sport acquatici come il kitesurf a sud dell’isola, davanti Antiparos, o lo snorkeling, praticabile in ogni zona dell’isola. Per chi invece ama camminare e addentrarsi in sentieri avventurosi, ci sono anche numerosi sentieri di trekking, accessibili per tutti e ben segnalati, che portano a spiagge isolate.
Chi vuole organizzare una vacanza all’insegna del relax può invece soggiornare a Lefkes o Naoussa per godere della bellezza delle città e lasciarsi incantare dalle tradizioni dei paesini.
Trasporti economici per girare l’isola
L’isola di Paros si può girare in mezza giornata. Proprio per questo, il consiglio è di noleggiare un mezzo di trasporto, come uno scooter, un’automobile o un quad, e percorrere le varie zone dell’isola organizzando spostamenti in giornata ed essendo così indipendenti da tour organizzati.
Conviene fare così perché il costo del noleggio è molto accessibile. Per uno scooter seminuovo da ritirare e consegnare direttamente in Hotel si spendono ad esempio 10 euro al giorno. Potendo poi muoversi in piena libertà si ha anche la possibilità di scoprire zone nascoste e di entrare direttamente in contatto con le persone del luogo per una vacanza che arricchisce anche dal punto di vista culturale e delle relazioni.