Ecco 5 nuovi lavori che sono nati grazie alla tecnologia

Negli ultimi anni la tecnologia ha fatto davvero dei passi da gigante e questo ha portato ad enormi cambiamenti anche nel mondo del lavoro e nelle interazioni tra i colleghi.  Ad esempio, fino a qualche anno fa sembrava impossibile avere la possibilità di lavorare da remoto, invece oggi è all’ordine del giorno per molti professionisti.

Come ben saprai, il mercato del lavoro ha attraversato moltissimi cambiamenti, tanto che sono nati nuovi lavori e molti altri sono “giunti al capolinea”. Oggi andiamo a scoprire quali sono i cinque principali lavori che sono nati grazie alla tecnologia negli ultimi 10 anni.

#1: YouTuber

Per quanto oggi faccia parte della nostra quotidianità, YouTube è stato inventato in tempi relativamente recenti. Infatti, questo è stato fondato nel febbraio 2005.
Successivamente, nel 2006, il marchio è stato acquistato da Google e in poco tempo YouTube è diventato un vero e proprio fenomeno a livello globale, capace di intrattenere miliardi di persone.

Qual è stata la rivoluzione che YouTube ha portato? Per quali ragioni ha avuto così tanto successo? La chiave del successo di YouTube è il fatto che tutti gli utenti hanno avuto la possibilità di condividere e commentare liberamente dei contenuti, senza aver bisogno di attrezzature professionali e costose.

Ebbene, da YouTube è nato un vero e proprio lavoro: quello dello youtuber. Si tratta di una professione che non richiede alcun titolo di studio particolare, ma solo capacità di montaggio e ripresa video e un certo carisma per poter intrattenere una community.

#2: social media manager

Non solo YouTube, ma anche altri social media: Facebook, Instagram, Twitter e il più recente TikTok possono essere una fonte di lavoro per molte persone. In questo caso non parliamo più di influencer, anche se sono presenti su questi social, spesso più che su YouTube, ma parliamo di social media manager.

Ad oggi se non sei presente online, non esisti. Questo vale sia per le aziende sia per i personal brand. Dunque, è necessaria una figura professionale che curi la presenza online di aziende e professionisti: ecco dove nasce la figura del social media manager.

Anche in questo caso molti social media manager sono autodidatti e non hanno particolari titoli di studio, ma consigliamo comunque una laurea in comunicazione e marketing oppure dei corsi specifici per la professione, in modo da apprendere tutte le nozioni teoriche del lavoro.

#3: sviluppatore per app

Un terzo lavoro che fino a qualche anno fa non avremmo neanche potuto immaginare è quello dello sviluppatore app.

Prova a tornare indietro con la mente di 10 o 15 anni: consideravi altamente innovativo un telefono che avesse il bluetooth. Oggi i cellulari ci consentono di svolgere tutto ciò che vogliamo, anche grazie all’intervento di sviluppatori app, dei programmatori che creano delle applicazioni ad hoc per incrementare le prestazioni dei nostri smartphone.

#4: programmatori

Non ci discostiamo troppo dal lavoro citato in precedenza e procediamo con i programmatori, una professione nata recentemente proprio grazie alla tecnologia.

Negli ultimi anni le ricerche per programmatori sono aumentate notevolmente ed, oltre a questo, ci teniamo a dire che rientra anche tra le professioni più pagate nate grazie alla tecnologia.

#5: data analyst

Ultima professione che vogliamo citare (ma non ultima per importanza, ovviamente) è quella del data analyst, sempre più ricercato dalle aziende. Fino a qualche anno fa la figura sarebbe stata inutile, perché i dati da elaborare erano limitati. Oggi invece, dove la mole di dati da raccogliere, elaborare e interpretare è molto più alta, la figura del data analyst è essenziale.

Serve la Partita IVA per svolgere questi lavori? La risposta a questa domanda è solo una: dipende. Infatti, potrai svolgere questi lavori sia come dipendente all’interno di un’azienda, oppure come libero professionista con la Partita IVA.

Se ti interessa la seconda opzione ti consigliamo di parlarne con un commercialista, come il team di Fiscozen. Con loro riceverai una consulenza gratuita e senza impegno per trovare le risposte a tutti i tuoi dubbi sulla Partita IVA.