Domani inizia la NATfest, un microfestival dedicato a lavoratori digitali, smart worker e studenti, in occasione della prima edizione della NATweek. Tre giorni di workshop, attività outdoor, eventi per conoscere il territorio e la rete NATworking, musica, buon cibo e festa.
–
Si parte domani alle ore 19 al Castello di Monesiglio con l’inaugurazione della mostra “NATworking spaces”, un viaggio attraverso undici comunità nelle aree interne di Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, con le fotografie e video a cura di Lorenzo Attardo.
E poi… pronti a ballare con l’aperitivo a ritmo di #funkyhouse e #edm con i Solar Party System. Alla batteria Mattia Harris Clarcke Marenda e ai piatti dj Tava.
Gli appuntamenti sono dal 2 al 4 dicembre: un weekend per imparare a prenderci cura di noi stessi.
Sabato una giornata di workshop sul benessere psico-fisico in compagnia del Dott. Michele Mezzanotte Psicologo Psicoterapeuta Pescara, della Dott.ssa Valeria Tabasso – Biologa Nutrizionista e Ilaria Bertolasi e Veronica Giffi della Skill Factor Academy & Talent Lab di Luca Mazzucchelli – Psicologo + yoga e l’evento di presentazione del Distretto Bio Slow Alta Langa e il film “Innesti” di Cineperlaterra.
–
Domenica ci immergiamo nel cuore della natura e della storia del Parco Culturale Alta Langa con le gite a piedi Wild Bormida – Outdoor Adventures e PassoBarbasso APS.
–
Che fai? Resti in città? Scopri il programma su info.natworking.eu/natweek e
iscriviti all’evento compilando il form su https://forms.gle/NwxnfobZ8Xxa6UcF8
Che fai? Resti in città? Scopri il programma completo della NATfest e compila il form per iscriverti su http://info.natworking.eu/natweek/
–
La NATweek è un aveto a cura di NATworking e in collaborazione con Parco Culturale Alta Langa, sostenuto da Compagnia di San Paolo e Moleskine Foundation.