Michael Stipe terrà una mostra a Milano

Lo ha rivelato lo stesso ex cantante dei R.E.M. durante la presentazione del suo nuovo libro “Michael Stipe”, edito dalla casa editrice bolognese Damiani.

In una diretta su YouTube insieme ad Alberto Salvatori, direttore della sede milanese dell’ICA, Michael Stipe ha presentato il suo ultimo, omonimo libro, edito dalla casa editrice bolognese Damiani (che ha curato i due volumi precedenti, “Vol. 1” e “Our intenference times”).

Durante lo streaming, Stipe ha spiegato la genesi del volume appena pubblicato: “È un racconto per immagini di quelli che sono stati i miei eroi”. Sfogliando il volume ci si imbatte infatti nei meravigliosi scatti che raccoglie. Fotografie bellissime di volti noti del cinema, della musica e dello sport internazionale, ma anche di persone comuni che, in qualche modo, hanno lasciato un segno nel cuore e nella mente del cantante. Alla fine dell’intervista, l’artista americano, ha anche dato l’annuncio inedito di una mostra in arrivo a Milano nel 2022, dedicata proprio al libro di opere appena concluso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da R.E.M. (@rem)

Una raccolta di scatti d’effetto su molti artisti contemporanei dunque, appartenenti a diversi settori dell’arte: nella copertina c’è il viso di Tilda Swinton, nel lbro ci sono scatti di vita del poeta e attore americano John Giorno, dell’artista performativa Joan Jonas, ci sono Kirsten Dunst e Beth Ditto, Gus Van Sant, Sam and Aaron Taylor-Johnson, Helen Christensen, Michèle Lamy, Sophie Calle, LeBron James, Laurie Anderson e Joan Didion.

Altri artisti sono presenti invece, non attraverso foto, ma con il loro nome riportato su vasi o copertine appositamente ricreate. Nel libro sono presenti anche 16 tracce audio realizzate proprio da Michael Stipe: per ascoltarle basta usufruire del QR Code stampato nel libro. Il prezzo della versione standard è di 55 euro, ma per chi volesse c’è anche un’edizione speciale e autografata, con un’opera e una copertina realizzata dal cantante stesso, al prezzo di 700 euro.

Di seguito il video della presentazione del libro: