Tra tradizione e innovazione, torna la Torino Fashion Week

L’Ex Borsa Valori ospita la terza edizione della Torino Fashion Week che vede salire in passerella oltre 80 stilisti provenienti da tutto il mondo, dallo street fashion più innovativo al prêt-à-porter.

 

Inserita tra le fashion week mondiali dagli operatori del settore, la settimana della moda ha per protagonisti stilisti emergenti torinesi, italiani e stranieri, alcuni dei quali famosi nel proprio paese d’origine, ma non all’estero. Gli oltre 80 protagonisti firmano una capsule collection realizzata appositamente per la Torino Fashion Week puntando sulla ricerca estetica e stilistica, sull’impiego di materiali inediti o animal free, sull’arte come espressione di moda e sullo sportswear.

Programma

Mercoledì 27 giugno ore 17.00-19.00 CNA Federmoda

Amrita Kid (Olesea Ionita) + Jukokute Accessories (Julia Korovina)

Con orgoglio e gratitudine usiamo tessuti di filati ecosostenibili, sani e forti, anallergici, antibatterici, schermo ai raggi UV e traspiranti come canapa, cotone bio, lino, lana, ortica, soya, bambù e cabryon. Il marchio AmritaKids è nato il 18 Gennaio 2016. Innovativo: mette in discussione gli stili convenzionali e allarga i confini della sperimentazione in termini di materiale, taglio, forma e costruzione. Sposa l’architettura vestita. La modellista industriale Olesea Ionita decide di percorrere una strada difficile, ma gratificante e benefica: moda etica per i bambini. Caratterizzato dall’uso della geometria e dal metodo progettuale è un linguaggio che risulta più vicino alla metodologia del design che a quello della moda: è “moda progettata”, gli abiti respirano un’aria diversa, appaiono come segni di una geografia senza confini ed etichetta.

Julia Korovina è la fondatrice della Jukocute Leather Accessories OU e divide la propria vita e il proprio lavoro tra Tallinn in Estonia, da cui proviene la stilista, e Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in fashion design in Estonia nel 2003, mentre nel 2010 ha iniziato la sua attività nel settore della pelletteria specializzandosi in borse ed accessori in pelle con un corso annuale presso lo IED Moda Lab a Roma nel 2009. Le sue realizzazioni seguono i dettami della tradizione artigiana italiana, unita però alla precisione della tecnologia moderna. Nel tempo libero ama dipingere, viaggiare, visitare le città d’arte e coltivare i propri fiori. è alla prima partecipazione alla Torino Fashion Week.

blank

Regina Guasco Atelier + Trixia (Patrizia Guccione)

Regina Guasco De Oliveira, stilista brasiliana di Belo Horizonte, è la titolare di “Regina Guasco Atelier”, con sede a Virle Piemonte. Inizia l’attività di sartoria in Italia nel 2012. In Brasile si è laureata in chimica, mentre dal 2011 al 2015 ha frequentato l’istituto Arte e Moda di Torino diplomandosi sarta modellista con specializzazione alta moda. È sposata con Carlo Guasco, che l’assiste nelle attività più tecnologiche, come la creazione di abiti luminosi, o con strutture stampate in 3D, o nella generazione di cartamodelli in modo digitale (CAD tessile). Nel tempo libero si dedica al giardinaggio, ed il suo sogno è poter aprire un rifugio per animali, di qualunque specie, con assistenza sanitaria e rifugio. È alla seconda partecipazione alla Torino Fashion Week.

TRIXIA nasce dall’esperienza dell’utilizzo del materiale, che Patrizia Guccione acquisisce fin dai primi anni della sua vita all’interno dell’azienda di famiglia, AL.TIP srl, azienda storica che dal 1969 si occupa di trasformazione del metacrilato e di altri materiali similari, per dare vita a prodotti per l’arredamento, il design, la comunicazione, l’arte e lo spettacolo. E’ una linea che spazia e racchiude: design, arte, moda.  È l’espressione dell’arte e del design che diventano moda, creando una tendenza nuova. L’innata eleganza del plexiglass lo rende versatile ed adattabile a look differenti. Trixia veste diversi momenti e diverse tipologie di donna, pur mantenendo una propria fortissima connotazione e riesce ad esaltare gli aspetti del carattere di ogni donna. L’estro propriamente artistico, unitamente alla vasta gamma di colori ed alla fantasia, rende vivo un materiale moderno, richiamando sottilmente reminescenze di antiche civiltà e culture in un’esplosione di creatività eleganza ed unicità. I bijoux di TRIXIA hanno una lavorazione artigianale, che utilizza processi industriali, come il laser e la termoformatura, lavorando ogni singola scultura, con una grande attenzione al dettaglio ed all’originalità, precisando che il metacrilato è un materiale anallergico. La razionalizzazione dell’estro e dei progetti artistici avviene grazie ad un’azienda, AL.TIP srl, con profonde radici nel suo settore e con una grande apertura al progresso, sempre al passo con le nuove tecnologie ed una particolare attenzione al dettaglio ed alla cura del prodotto rispettando le esigenze dei clienti. Il nostro slogan è: “non basta la bellezza, per essere notata: certamente con Trixia verrai osservata”.

Nicole Baratta

Manifactura bijoux (Elena Imberti) + Miss Little C (Zaira Sessa)

Zaira Sessa è una stilista creativa del brand Miss Little C, fondato nel 2015 con sede a Torino. Ha studiato pittura presso l’Accademia Albertina di Torino e si è in seguito specializzata nella modellistica CAD nel settore moda. Crea e produce i propri abiti su misura rivolgendosi all’intero universo femminile. In passato ha svolto il lavoro di consulente stilistica e commerciale per alcuni noti brand del settore moda. Le sue creazioni si ispirano alla tradizione Made in Italy e a quella “Old England” in quanto la famiglia del marito è originaria del Kent. Nel tempo libero studia e pratica danza contemporanea. è alla prima partecipazione alla Torino Fashion Week. In armonia con il suo inconfondibile stile, Marika realizza vestiti duttili, eclettici e originali, dove l’artigianato e il design si mescolano alla raffinatezza della qualità formale.

Semenye Gladys

Soho (Daniela Bosco)

Mercoledì 27 giugno ore 21.00-23.00 stilisti torinesi, italiani, internazionali

selezionati da Tmoda

Hussain Harba (Iraq) Special guest

L’architetto Hussain Harba è nato in Iraq, a Babilonia, la più famosa tra tutte le città della Mesopotamia. Sin da bambino è stato sempre in contatto col mondo dell’Arte e a 18 anni la natura creativa lo ha spinto a lasciare la sua terra e trasferirsi a Torino, dove ha frequentato la Facoltà di Architettura del Politecnico. Dopo la laurea, ha iniziato immediatamente il suo lavoro come designer per famose aziende e multinazionali.

Le creazioni dell’architetto Harba non si fermano a grandi progetti architettonici o oggetti di design, ma la sua grande creatività trova spazio anche nel mondo della moda. Il risultato sono creazioni di lusso come borse e gioielli, tutti pezzi unici, fatti a mano, alcuni registrati con EUIPO (EUROPEAN UNION INTELLECTUAL PROPERTY OFFICE) in un’edizione limitata caratterizzata da colori audaci e materiali lussuosi e raffinati. Tra le prime creazioni di moda ci sono le borse in pitone o coccodrillo, create per preservare i progetti dell’architetto Harba e sempre più richieste per diventare una vera collezione apprezzata dal pubblico italiano e internazionale. I nomi di queste creazioni Moon, Bella, Ocean, Harba e Babylon evocano la storia e la nascita dell’architetto. A queste borse sono seguite le ormai famose Home Bags presentate in esclusiva sulla passerella della seconda edizione della Torino Fashion Week in cui l’architetto Harba  è stato ospitato come special guest e in cui ha presentato al pubblico la collezione autunno-inverno 2017/2018 di Mini-Home, con il patrocinio della famosa showgirl Elena Barolo. Le borse sono state realizzate con la collaborazione di sua figlia Alia, che per la prima volta ha partecipato alla creazione di questi accessori iconici. L’idea di questa capsule collection è quella di raccontare attraverso le borse l’idea della casa, custode delle nostre cose più care. Sono opere d’arte da indossare e oggetti di lusso realizzati con bellissime trame, pelli pregiate, manici dalle forme e materiali insoliti. I colori sono stati scelti e combinati in modo innovativo e inaspettato e comunicano immediatamente piacevoli emozioni esaltando la personalità di ogni tipo di donna.

blank

Atelier Barbara Montagnoli (Italia)

Barbara Montagnoli dice di essere nata sul tavolo da taglio. In una famiglia che crea Moda dagli anni 60, la naturale vocazione stilistica di Barbara ha avuto modo di dispiegarsi in tutte le fasi di design e produzione di un abito, specialmente nel segmento Haute Couture. La decisione di specializzarsi all’Istituto Secoli di Milano nasce dal desiderio di perfezionare le grandi competenze sartoriali, per arrivare allo stile che oggi identifica le collezioni del marchio Barbara Montagnoli Atelier. Le tendenze della moda, i colori e i tessuti sono per Barbara le materie prime per la creazione di abiti che hanno come unico punto di ispirazione la personalità delle donne, che le tendenze le osservano ma non esitano a ignorarle per arrivare alla loro creazione su misura. La forza di questa ispirazione rende uniche, irripetibili e personali le proposte dell’Atelier, dove immaginazione, stile e fiducia nelle mani di Barbara sono ingredienti irrinunciabili. La materia è infatti la grande passione di Barbara, la sua trasformazione in un manufatto ricco di tradizione e saper fare italiano, studiato in ogni dettaglio, arricchito di decori, intarsi, profili e indossato come un’opera d’arte. Con più di trenta anni di esperienza nelle mani, oggi il marchio Barbara Montagnoli Atelier è pronto per presentarsi al mondo, arricchito dalla nuova linea di colletti sartoriali de “La Colletteria”, accessori fatti a mano con tessuti pregiati e ricamati, per dare sempre un tocco glamour e di personalità al look femminile.

Atelier Beaumont (Italia)

Giunta al settimo anno di attività, Paola Benedetta Cerruti propone una Collezione raffinata e innovativa che rintraccia nella femminilità il suo codice distintivoLa ricerca attenta dei materiali, che da sempre accompagna ogni singolo outfit, traspare nella scelta delle texture e si traduce in organza impalpabile, maglina che accarezza la silhouette, velluti di seta con fili d’oro o fiocchi di raso, tessuti elasticizzati dal twist grintoso per gli abiti da cerimonia, senza dimenticare la sposa in versione non convenzionale total black o total white. La palette cromatica gioca con i rossi, i blu, i grigi, i gialli e naturalmente con il nero e il bianco mentre le linee traducono i due volti della donna ora amazzone ora dea.

Paola Benedetta Cerruti è una giovane stilista che punta sull’artigianalità. Il suo know-how inizia con gli studi e le collaborazioni torinesi e prosegue con l’esperienza maturata nell’Alta Moda romana presso la Maison Valentino. Rientrata nel capoluogo piemontese, nel 2011 inaugura l’Atelier Beaumont e riporta il concetto del su misura e dell’Alta Moda a Torino. La stilista ha un forte legame con la sua città, da sempre simbolo di un’eleganza sussurrata e mai banale, oggi riconosciuta come punto di riferimento dell’arte contemporanea e del design.

Hind Lafram (Marocco)

Marika Guida (Italia)

Huda Negassi (USA)

La linea di moda con sede ad Atlanta, Huda Negassi, è un modo elitario, per niente scontato e al tempo stesso regale per esprimere cultura e stile. Sotto il credo, “La rinascita del monarca chic lascia che la bellezza della natura ti adorni, trascendendo chi conosci di essere “, Huda mostra un alto livello di conoscenza della natura e tutta la bellezza e saggezza che ha da offrire. Huda significa “nutrimento” o “guidato verso la perfezione” e Negassi, deriva da Negus, un nome dalla radice semitica etiopica che significa “regnare”. Termine che è stato successivamente utilizzato per tradurre le parole “re” o “imperatore”. Utilizzato anche come titolo onorifico conferito ai governatori delle più importanti province / regni. Insieme, l’etichetta porta la scienza e il simbolismo cosmico che collegano bellezza, moda e culture dall’antichità. Rappresenta l’essenza di ciò che siamo.

Co-fondatori del brand sono Andre Amos di Indianapolis (IN ) e il dott. Jabari Abdullah Huda Salaam di St. Louis ed è guidato da Yasmin Hu di Phoenix (AZ) come presidente; la moda esoterica di Huda Negassi del sud-ovest incontra gli stili convenzionali del Midwest e del Sud alla moda. Ogni fondatore è noto per l’unicità dello stile e del look. Andre, affascinato dalla crudezza e dall’irregolarità, è un magnate e uno scienziato lungimirante del business che comprende l’approccio metodico e sistematico per costruire la propria immagine, salute, ricchezza e consapevolezza ottimali. Ha utilizzato le sue conoscenze per costruire la sua realtà; Attraverso la valorizzazione dell’immagine di sé con il simbolismo consapevole, egli veste con stile le persone, facendolo con la sicurezza che lo contraddistingue. Il Dr. Salaam, un sofisticato guru del marketing, guida verso un livello di tendenze classiche, regali e lussuose in grado di attrarre tutte le popolazioni. La sua conoscenza del self-branding è evidente nella collezione che sa essere altamente comunicativa senza proferire una parola. Yasmin di Phoenix, AZ, è una stilista colta ed eclettica con esperienza, che porta una miscela di stile pronta per le sfilate di alta moda con una mistica svolta esoterica che offre libertà di essere se stessi e prosperare in qualsiasi ambiente. Il suo occhio acuto per l’identificazione di elementi chiave, materiali naturali autentici e tessuti unici, guida verso l’obiettivo della collezione considerata nel suo insieme. I clienti trovano nella moda di Huda Negassi un potente senso di identificazione, individualità ed espressione culturale. Guadagnano la libertà di essere una vera creazione della natura per valore, grandezza e regalità. Quando indossi la collezione, indossi la corona.

Tin Carena (Italia)

Giuseppe Fata (Italia) Special guest

Nel panorama del Made in Italy, Giuseppe Fata è fra i nomi che hanno maggiormente contribuito a tenere alto il nome dell’Italia nel  mondo,attraverso l’esaltazione del gusto e della bellezza. Fata viene considerato il genio dellarte sulla testa dalla stampa e dalla prestigiosa Haute Couture di Parigi, dove è stato premiato al Cité Internationale Univeritaire De Paris “Boulevard Jourdan” per la sua arte e creatività. Fata ha lavorato con i più grandi della moda Italiana e Internazionale da:Yves Saint Laurent, Chanel, Egon Von Furtenberg, Dior, Krizia, Valentino, Fendi, Armani, Ermanno Scervino, Ferrè, Laura Biagiotti, Gattinoni, Renato Balestra, Sarli, Rocco Barocco, Gai Mattiolo, Fiorucci, , Abaed Mahfouz, ecc.. Nel 2001 vince il prestigioso Premio Internazionale “Sergio Valente” che lo annovera fra i suoi preziosi collaboratori. Amante del Cinema ha collaborato con personaggi di fama internazionale come la costumista Gabriella Pescucci, Premio Oscar  del film “l’età dell’innocenza” di Martin Scorsese; “il cinema va di moda”, Festival Internazionale del Cinema di Roma; “da Hollywood a via Veneto” con Sean Connery, Nicole Kidman, e Monica Bellucci; Festival del Cinema di Venezia, Festival di Cannes. Maestro di stile e di eleganza, ha accompagnato molti personaggi del mondo dello spettacolo e del cinema, è lui che ha  firmato l’immagine per: Dionne Wark ,Randy Crawford, Bryan Ferry, Lionel Richie, Claudia Cardinale, Anastasia, Lenny Kravitz, Noa, Natalie Imbruglia,  Lauryn Hill, Dolores o’Riordan, Eva Riccobono, e molti altri.

Giovedì 28 giugno ore 17.00-19.00 Africa

Mother Nature Couture

Siamo specializzati in tessuti sudafricani artistici focalizzandoci sulle culture moderne occidentali. Possiamo essere descritti come elettrici, house couture e contemporanei. Utilizziamo fibre 100% cotone e tinte al color indaco. Patchwork e quilting sono incorporati nello shweshwe per creare disegni unici, autentici e artistici. Garantiamo che i nostri modelli siano comodi, senza tempo ed eleganti.

Motherboard Projects

Produciamo prodotti di alta qualità unici, eleganti e autentici. Siamo orgogliosi di essere in grado di disegnare e creare con dettagli che evocano la connessione della vita reale tra il capo e il cliente. Se la moda non può far emergere o almeno contribuire ad un sentimento o umore, allora non riesce a essere ciò che essenzialmente deve essere. Valorizziamo il tocco artigianale e ciò è evidenziato dalle nostre collaborazioni creative con gli artigiani indigeni del Kwa-Zulu Natal, attualmente sotto i distretti di UMzinyathi e UThukela. Queste donne e uomini possiedono abilità tramandate di generazione in generazione che promettono e trasmettono la nostra identità sudafricana ai modelli disegnati da Motherboard.

Imara Jewellery

IMARA è una parola swahili che significa “forte e risoluta”. I gioielli IMARA sono realizzati esclusivamente per donne indipendenti nello stile, classe ed eleganza. I gioielli sono fatti di perline ma con un tocco moderno per una donna moderna. Creato da donne africane delle zone rurali del Kwa-Zulu Natal, nel Sud Africa, i gioielli IMARA sono specificamente realizzati su misura per le donne e sono creati dalle donne di tutte le razze, etnie, classi e origini. Tutto è iniziato con una donna che ha avuto la vision per cambiare le norme del tradizionale mestiere Zulu, creando qualcosa che rinasce come una fenice dalle ceneri, per consegnare un prodotto allo stesso tempo sensazionale, accattivante e di buona qualità progettato specificamente per la donna moderna pronta a conquistare il mondo. IMARA si è mostrata in tutto il mondo e continua a farlo crescendo giorno dopo giorno. I gioielli IMARA sono realizzati con meticolosa attenzione e dedizione ai dettagli, realizzati da donne 100% africane per offrire non solo un prodotto, ma un patrimonio che è stato tramandato di generazione in generazione, con un tocco moderno.

Alvada Creations

Alvada Creations è specializzata in alta moda funky. Il nostro lavoro è ispirato alle culture e ai paesaggi del Sud Africa. Produciamo collezioni sia per donna sia per uomo specializzandoci nelle taglie forti. ALVADA CREATIONS è di comproprietà e il capo designer Tshukudu Salva Phasha è orgogliosa di conoscere molti aspetti del fashion design / abbigliamento che sono popolari tra le donne, i giovani e gli uomini di tutte le età. Alvada produce capi di alta qualità e di tendenza utilizzando stili e tessuti all’ultima moda acquistabili sul mercato globale.

Ledikana Creations

Ledikana è un marchio di moda e accessori sudafricano con sede a Johannesburg. Siamo specializzati nella produzione di capi africani contemporanei, uniformi, cappelli, borse e altri accessori. I nostri prodotti sono realizzati a mano da donne, per lo più pensionate, che sono le capifamiglia delle zone rurali di Mpumalanga, Kwazulu-Natal, Eastern Cape e Gauteng. Ledikana potenzia e sviluppa le capacità delle donne e celebra tutte le culture in Sud Africa.

Kdcd Unique Designs

Il percorso di ripresa dall’abuso può prendere molte strade, mai prive di sfide apparentemente insormontabili. Con un respiro profondo il primo passo, se intrapreso, è forte e al contempo incerto. Potrà sembrare piccolo, inutile, ma in realtà risulta stimolante e liberatorio sapere di non essere più nello stesso posto. Cinque anni fa Elzaan Smith, distrutta dal suo passato, fece questo passo, camminando verso l’incertezza. Elzaan ha dovuto fare affidamento sulla carità di SAVF, un’organizzazione dedicata all’emancipazione  delle madri single bisognose. Incapace di provvedere adeguatamente ai bisogni di sua figlia e non potendo permettersi di comprarle i vestiti, decise che li avrebbe creati lei stessa con dei ritagli raccolti. Riscoprendo un coraggio e un indomito spirito umano, Elzaan è diventata più sicura di sé ed ha iniziato con impazienza ad apprendere e sperimentare tutto ciò che poteva sul settore dell’abbigliamento e della moda. Questo atto di creare per offrire a sua figlia una vita confortevole ha dato l’ispirazione al marchio KDCD per diventare un brand che ora produce con orgoglio tre linee e gestisce un impianto di produzione internazionale.

Durante il suo viaggio Elzaan ha imparato che creare un’opportunità aiuta a cambiare una vita. Oggi KDCD continua a formare, impiegare e migliorare le condizioni di vita delle donne della SAVF, la stessa organizzazione che ha aiutato Elzaan durante i suoi momenti più difficili.

Con questa collezione ho tratto ispirazione dal ricco e vivace popolo Xhosa. I loro abiti sono noti per le loro trame audaci e sorprendenti e per i colori caldi e avvolgenti. La loro cultura è ricca di storia e tradizione motivo per cui ho scelto di porre l’accento su questi elementi. I giochi di ombre completano i disegni offrendoti  una collezione elegante, senza tempo e ricca di cultura.

Sun Godddess

Un marchio di moda di lusso e lifestyle che disegna, commercializza capi esclusivi e accessori sudafricani. Vendiamo al dettaglio da due sedi: Sandton e Durban e anche da un negozio online. Inoltre realizziamo design personalizzati dai nostri stabilimenti di produzione, rivolgendoci in gran parte al mercato nuziale, un segmento che rappresenta un potenziale di crescita per la nostra attività.

Sun Goddess è stata fondata nel 2000 con l’idea di raccogliere storie e immagini delle tradizioni sudafricane attraverso la moda. Le nostre storie celebrano un’Africa regale che trascende il tempo e la moda, con quest’ultima come mezzo di auto-espressione. I disegni sono tipicamente sudafricani, come evidenziato nelle rare e raffinate manifatture, nei tessuti e nelle fantasie esclusive, definendo così il lusso africano. Nel 2006 abbiamo lanciato le nostre prime fragranze Goddess (For Her) e Kumkani (For Him) che segnalano la transizione critica da un semplice marchio di moda a un marchio di lifestyle.

Ad oggi Sun Goddess è un marchio premiato che è stato citato in alcune delle piattaforme più prestigiose a livello locale e globale e continua ad esprimere un’esperienza di Luxury e Lifestyle autentica e unicamente africana.

Scalo Designs

SCALO è un marchio di moda sudafricano rappresentante qualità e stile dal 2009. Con sede a Johannesburg SCALO lavora sulla base di passione e creatività, uniti col dinamismo tipico di Johannesburg. È un marchio moderno, sofisticato e futuristico.

Rivoluzionare la forma è alla base della filosofia del marchio che fa emergere una grande vestibilità e una silhouette fluttuante. Con un approccio innovativo e nuovo al design, al fine di creare abiti indossabili ma all’avanguardia.

Nina’s Creations

Nina Sedumedi Creations è un marchio di design, produzione e fornitura di artigianato creativo, abbigliamento e lavori in pelle, specializzato in abbigliamento femminile, abbigliamento per bambino e costumi di Carnevale con i suoi due marchi noti come NINA ‘madeinsouthafrica’ Creations, che è il marchio per adulti, e Innocent Spirits, che è il marchio per i bambini.

Produciamo abbigliamento per donna e bambino, accessori e prodotti lifestyle e costumi di carnevale usando diversi modi. La maggior parte dei nostri prodotti sono realizzati utilizzando stampe africane e materiali seshweshwe uniti ad un abbigliamento moderno, che include scarpe alla moda sia per adulti e bambini, abiti tradizionali da sposa, accessori di perline, borse e altro ancora. Spediamo anche prodotti per i nostri clienti che non sono in grado di ritirarli dal nostro studio sia a Johannesburg che fuori.

Lemc Production

LEMC Productions, meglio conosciuto come Divine Touch by LEMC, produce abiti di alta qualità con una finitura precisa. I nostri vestiti hanno una bellezza nascosta e il segreto è il Divine Touch. Siamo specializzati in abiti da sposa. Facciamo i migliori abiti per tutte le culture sudafricane e siamo una casa di moda orgogliosamente sudafricana che offre i migliori capi e disegni realizzati esclusivamente da noi. Il nostro marchio riecheggia con tutte le culture a livello internazionale. Il nostro marchio viene venduto in tutto il mondo.

Ancient Beauty

Giovedì 28 giugno ore 21.00-23.00 Africa

Quendommm

Il marchio Queendom è stato fondato da Margaret Ratau che ha iniziato a lavorare come consulente pubblicitario, ma la sua passione per la moda l’ha incoraggiata a iniziare una carriera come fashion designer.

Realizziamo abbigliamento vintage su misura per uomo e donna. La nostra attenzione per lo stile, i dettagli e il design ci ispira a creare collezioni senza tempo che non passano mai di moda. La collezione donna Queendom si distingue per gli abiti con silhouette dai lineamenti femminili.

Unexpected Designs

Unxpected Clothing (UNX), è una casa di moda manifatturiera specializzata in scarpe da ginnastica personalizzate e fatte a mano, chiamate sneakers UNX, e abbigliamento su misura per donna.

La proprietaria Lerato Senoko è molto innovativa ed è in continua evoluzione e crea nuovi prodotti per il mercato internazionale. Produce i suoi tessuti e si è specializzata in tele africane, materiale shweshwe (tradizionale) e scarpe in cuoio.

Ha conquistato i mercati internazionali e una delle cose migliori del settore in cui opera è la libertà creativa di cui gode, che usa come piattaforma per esprimere se stessa attraverso il suo lavoro e le sue creazioni di moda.

Makgosi Creations

Makgosi Creations è un designer e produttore di gioielli e accessori africani esotici unici. Makgosi Creations realizza molti modelli diversi di collane, orecchini, bracciali, borse Clush, ecc. Il produttore, con sede a Bloemfontein, è sempre stato affascinato dalla nostra cultura sud-africana.

Mercia Ramagaga

Msg Creations

MSG Designs è una casa di produzione. Produciamo feltro 100% fatto a mano da pura lana merino. I nostri prodotti comprendono cappelli, borse, accessori indossati al collo e accessori per la casa. I nostri prodotti più comuni sono le nostre pantofole fatte a mano.

Carlos Fritz

Royal Wardrobe Design

Royal Wardrobe Designs è un marchio in cui la personalità incontra la moda, crediamo che non si tratti delle dimensioni ma della forma del corpo. La nostra consulenza sul corpo non si concentra solo sul corpo, ma anche la personalità del cliente viene presa in considerazione quando si progetta un abito. Ideiamo i disegni, creiamo modelli e cuciamo capi che si adattano al meglio al cliente. Facciamo ordini per aziende. Ogni volta che hai a che fare con le creazioni di Royal Wardrobe, ti senti come un re/regina. “La dinastia non muore mai” come dice il nostro slogan.

Abri Holdings

Il marchio ABRI produce borse, cinture e accessori in pelle. I nostri prodotti in vera pelle sono unici e sono disponibili in diversi colori e materiali. I nostri prodotti in pelle sono ispirati alla natura africana. La società è stata registrata nel 2011, ma la maggior parte della produzione è stata realizzata nel 2017. Siamo un’azienda con sede a Limpopo e appassionata di ciò che facciamo.

Sadijoyce

Susky

Susky Design and Projects hanno sede a Klerksdorp, nel North West e producono capi di abbigliamento di alta moda per uomini e donne. Sono il marchio leader in Klerksdorp e forniscono abbigliamento su misura per clienti privati e boutique.

Eullydoll

Eullydoll Designs and Screen Printing è una casa di moda incentrata su designs etnici moderni di Xitsonga e denim. Siamo specializzati in abbigliamento da donna su misura, incluso quello casual, abiti da sposa, couture e abbigliamento etnico/tribale. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per creare con cura il look giusto per soddisfare la personalità, il tipo di corpo e lo stile di vita degli stessi.

Pichulik

Una gamma su misura di collane selvagge disegnata da Katherine-Mary Pichulik. Ogni pezzo è realizzato a mano a Cape Town utilizzando corde prodotte localmente. Katherine-Mary Pichulik, o Kat come si presenterebbe, è la fondatrice, designer e creatrice di Pichulik, la coraggiosa linea di accessori per donne più audaci. Ispirata dai suoi viaggi, dai suoi amici artisti, dalle sue meravigliose amiche donne e da ciò che è giusto e coraggioso in ognuno di noi; i pezzi Pichulik sono fatti a mano con corda e materiali raccolti che includono qualsiasi cosa, dalle conchiglie alle pietre semipreziose.

Venerdì 29 giugno ore 21.00-23.00 Maze + IED

Maze sfilata di sportwear and streetwear

Fred Perry

Fila

Kappa

Daomey (UK)

Infinite Society (USA)

Dreamyourself

Bad Deal

MINS (Made in Scampia)

Istituto Europeo di Design Torino – Sfilata di outfit, gioielli e accessori a cura degli studenti IED

Sabato 30 giugno ore 21.00-23.00 USA (Modest fashion)

Huda Negassi

Myra Wallace

Leslie Farrakhan

Yasim King

Whaida Latif Madame Butterfly

Al Nisa

Domenica 1 luglio ore 21.00-23.00 Maze + IFDC (Modest fashion)

Maze sfilata di sportwear and streetwear

Fred Perry

Fila

Kappa

Daomey (UK)

Infinite Society (USA)

Dreamyourself

Bad Deal

MINS (Made in Scampia)

IFDC

Lunedì 2 luglio ore 21.00-23.00 IFDC (Modest fashion)

IFDC

Martedì 3 luglio ore 21.00-23.00 IFDC World (Modest fashion)

Titi Lopediti (Irlanda)

Cina

Cina

Marina Nekhaeva (Russia)