Il 25 ottobre alle 16, i freschi crostacei, molluschi e pesci di tutte le qualità che arricchiscono il banco del pesce di Eataly Lingotto verranno messi in vendita a prezzi d’ingrosso per soddisfare i più fortunati che non si faranno battere al gioco dell’asta.
–
_di Giorgia Bollati
Una grande piazza, un grande mercato. Varcata la porta a vetri dell’ingresso, è il naso a fare da guida e a farsi strada tra i cestini di frutta e verdura, la sala interamente dedicata a salumi e formaggi, e il banco del pesce. Pomodori rossi e turgidi come li si trova solo dal contadino, riccioli di insalata che piovono dalle ceste nel loro verde scintillante, e poi l’avvolgente e caldo profumo del pane appena sfornato e i fatati colori pastello dei barattolini di yogurt che dipingono il frigo. In questo tempio del cibo, una volta al mese, si tiene l’Asta del Pesce, una grande vendita di pesce fresco, pescato da meno di 24 ore, arrivato direttamente, grazie al responsabile della pescheria di Eataly Lingotto Nando Fiorentini, da Ligurpesca di Laigueglia.
L’azienda vanta un’attività nel mondo ittico di Genova da diverse generazioni e, con due sedi a Genova e Savona, è una delle realtà più importanti del territorio, leader del settore. Inoltre, è un grande fornitore di Eataly e l’asta sarà l’occasione ideale per conoscere più da vicino il loro pescato, tra branzini, baccalà, scampi e ostriche.
Mercoledì 25 ottobre, a partire dalle 16, tutto il pesce sarà suddiviso in vari lotti, da 5 € a 50 €, che verranno offerti in partenza a prezzi d’ingrosso.
Quindi tutti con le palette alla mano nel reparto pescheria, per conquistare il miglior trancio di pesce e, in abbinamento con un’ottima bottiglia di vino bianco, celebrarlo con una cena romantica a lume di candela (oppure grande festa tra amici con una ricca pasta alle vongole).