Vinci il concerto e il libro di Harley Flanagan al Legend di Milano

OUTsiders webzine, in collaborazione con Hub Music, mette in palio un biglietto per l’unica data italiana di Harley Flanagan al Legend Club di Milano. E vi regala anche il libro “LA MIA VITA HARD-CORE PUNK, SKIN E ALTRE STORIE DI NEW YORK CITY”biografia del leader dei dei Cro-Mags, edita da Goodfellas Edizioni

Come vincere?

1) Mettere “mi piace” alla pagina facebook di OUTsiders webzine (trovi link qui)

2) Mettere “parteciperò” all’evento su facebook.

3) Commentare questo link sulla nostra pagina Facebook (proprio tra i commenti Fb) con l’hashtag #FLANAGANMILANO

Come fai a ritrovare il nostro post originale per commentarlo? Ti basta andare sulla nostra pagina Facebook:

– Sulla colonnina di sinistra troverai la voce “post”: cliccaci su.
– A questo punto sulla colonnina di destra troverai la dicitura “Cerca post in questa pagina” e ti basterà digitare “CONTEST Lorde” per ritrovare il post giusto da commentare”.
– E’ più facile a farsi che a dirsi: promettiamo!

NOTA BENE:

Il vincitore verrà estratto a sorte e contattato via Facebook (controllate la casella spam dunque). Il contest chiude 48 ore prima del live.

Clicca qui per la programmazione completa targata Hub Music Factory
Clicca qui per restare aggiornato su tutte le novità di Goodfellas Edizioni

HARLEY CRO-MAGS FLANAGAN
UN’UNICA DATA ITALIANA A DICEMBRE

09 DICEMBRE 2017 • LEGEND CLUB • MILANO

Special Guests
LIFESICK

UprisingHC

La leggenda del punk hardcore new yorkese Harley Flanagan sarà a breve in Italia per un’unica e devastante tappa: da segnare per bene sul calendario, sabato 09 dicembre al Legend Club di Milano! Ad accompagnarlo per tutte le tappe del tour europeo i Lifesick, una violenta commistione tra slduge, black metal e hardcore direttamente dalla Danimarca.

Harley Flanagan, ex bassista e fondatore dei Cro-Mags, è una vera e propria icona hardcore. Una vita fatta di sregolatezze ed eccessi nella New York degli anni ’70, il tutto raccontato attraverso riff veloci e violenti, prima con i The Stimulator e poi con gli storici Cro-Mags. Secondo il New York Times “poche band erano energetiche come i Cro-Mags nella scena hardcore del Lower East Side, verso la fine degli anni ‘80”. Le strade del Lower East Side di New York Harley le conosceva bene e l’hardcore non poteva che essere l’unico modo per esprimere quelli che erano i sentimenti dominanti di quel contesto: rabbia, frustrazione e violenza.

La vita di Harley Flanagan, e le storie che racconta in questo libro, ben sintetizzano gli anni settanta e ottanta della scena underground newyorkese, figlio di una giovane Hippie, Flanagan cresce fin da ragazzino a contatto con gli scrittori, gli artisti e i poeti che animano la scena americana a cavallo tra la fine dei movimenti di protesta degli anni ’70 e la nascita del punk, tanto che un suo libro di racconti e storie scritto da bambino, porta la firma nell’introduzione di Allen Ginsberg.

La carriera con i Cro-Mags, con cui Harley è stato dalla loro genesi fino ai primi anni 2000, non ha però impedito al bassista di portare avanti altri progetti musicali e non solo. Oggi Harley è infatti istruttore di Brazilian jujitsu presso un’importante accademia e ha pubblicato lo scorso anno un album solista “Cro-Mags” (2016) che, nonostante l’epoca sia cambiata mantiene la stessa carica devastante che ha caratterizzato gli inizi della propria carriera.

L’intenso vissuto di Harley è stato inoltre trascritto in una biografia, “Hard-Core, Life Of My Own“ in cui il musicista parla della sua difficile infanzia e della turbolenta adolescenza, dell’amicizia con personaggi come Andy Warhol, Allen Ginsberg e Joe Strummer, e ovviamente di musica; dalle lezioni di basso prese dai membri dei Bad Brains alla fondazione dei Cro-Mags.

Flanagan ha scritto e continua a scrivere la storia dell’hardcore d’oltreoceano con passione e soprattutto senza scendere a compromessi; poter assistere oggi a un suo show è un’occasione imperdibile per rivivere la storia dell’hardcore con la stessa energia e potenza che caratterizzava i concerti back in the days.

UprisingHC, band hardcore bresciana fortemente ispirata alla scena hardcore di New York. La band ha portato la sua musica in tutta Italia suonando con diversi artisti di richiamo italiani e stranieri tra cui Straight Opposition, Face Your Enemy, Raw Power, Skruigners, Concrete Block, Slapshot, Soia, Raised Fist , Vitamin X, Agnostic front e Strife.

09 dicembre 2017
LEGEND CLUB | MILANO
Ingresso 16 € + d.d.p
Prevendite disponibili da giovedì 14 settembre alle ore 11.00 sui circuiti
Ticketone, Mailticket, Vivaticket e Bookingshow