Vi raccontiamo i posticini più interessanti dove mangiare e bere in giro per l’Italia e il mondo.
Oggi tappa a Torino per il regno della patata ripiena, dal sapore in bilico tra nordico e mediterraneo.
Nelle grandi compagnie, si sa, c’è il vegetariano, il celiaco, quello che non mangia la verdura, quello che ha fame, quello curioso e quello dai gusti standard: per mettere tutti d’accordo, Poormanger è la scelta migliore. Dal 2011, in via Maria Vittoria 32/d, Marco, Daniele e Valerio si impegnano ogni giorno a concentrare tutta la loro fantasia per farcire le migliori patate, quelle più grandi e con la polpa più farinosa perché, per loro, “la vita va farcita con gusto”.
Con un costo che va dai 5 euro per la più leggera, se così si può dire, con stracchino, verdure miste e pomodori secchi, ai 7 euro della ricca patata farcita con salsiccia cruda di Bra, valeriana e grana, si ha un pasto più che completo, ricco di vitamine, minerali, fibre e di mille altre cose. Materia prima di ottima qualità, cotta in uno speciale forno a gas, poi incisa sulla parte lunga per mantecarne la polpa con olio extravergine di olive taggiasche e sale e dare libero sfogo alla creatività e all’invenzione, il tutto in una croccantissima buccia tutta da gustare. All’interno: verdure, formaggi di tutti i tipi dalla delicata stracciatella al potente gorgonzola, passando addirittura per salse allo yogurt, e poi salumi di ogni sorta, acciughe, lingua di vitello.
Il menù è, inoltre, arricchito da antipastini, taglieri, zuppe e insalate; per bere si può scegliere tra birre artigianali e vini in mescita, e per concludere degnamente il pranzo la cucina prepara i suoi dolci caserecci. Parola d’ordine è “abbondanza”, ma anche “qualità”, come quella degli ingredienti selezionati per il ripieno, tutti prodotti della terra e di particolare eccellenza che permettono di tradurre in un’ottica mediterranea un piatto nato in terra anglo-sassone. Questo esagerato ma indovinato mix di tradizioni è concentrato nel nome del locale: “Poormanger”, da un mangiare di origine piemontese e anche francese, ma al contempo gustosamente povero come solo i nordici sanno fare. Un pranzo ricco e gustoso per placare i più stringenti morsi della fame in un ambiente suggestivo per il suo essere rustico: non ci si può alzare dalla sedia che sazi e soddisfatti… per fare una bella passeggiata digestiva.
Indirizzo: Via Maria Vittoria, 36/B
Orari: 12–15, 19–23 (varia)
Telefono: 011 699 1626
