Svelata la line up completa di Heroes Festival 2025, che sarà protagonista da Nord a Sud del Bel Paese.
Dal 7 al 22 maggio 2025 torna Heroes Festival, il festival itinerante organizzato da Music Innovation Hub in collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e la UN SDG Action Campaign. Il tema scelto per questa quinta edizione è “World of Strangers“, che porterà il festival nelle città di Milano, Genova, Torino, Napoli e Roma, con un programma che include artisti sia italiani che internazionali.
Il festival prenderà il via a BASE Milano mercoledì 7 maggio con la performance di Martha Da’Ro. Artista multidisciplinare belga-angolana, Martha unisce R&B ed electrosoul in esibizioni potenti e coinvolgenti che superano i confini dei generi musicali.
Il secondo appuntamento si terrà venerdì 9 maggio al Teatro Verdi di Genova con i Calibro 35. La band, reduce dal lancio del nuovo singolo Reptile Strout, si prepara a pubblicare il suo nono album Exploration, in uscita il 6 giugno. L’apertura della serata sarà affidata ad Anna Bassy, cantautrice italo-nigeriana di Verona, che fonde in modo originale diversi universi musicali.
Heroes Festival arriva a Torino con una tappa speciale alla Cascina Falchera, dal 15 al 17 maggio, tre giorni di musica che esplorano le sonorità di Italia, Portogallo e Africa. Le date torinesi sono organizzate in collaborazione con RBL e fanno parte della programmazione di Salone Off. Ad aprire la serata Davide Ambrogio, cantante e polistrumentista che fonde la musica tradizionale calabrese con elettronica, e Paolo Baldini DubFiles, che esplora il dub. La serata culminerà con il Duo Bottasso e il virtuoso della ghironda Matthias Loibner, che insieme presenteranno OSA 2.3 Reliving Occitania, una performance che mescola tradizione occitana ed elettronica sperimentale.
Il 16 maggio, Fatoumata Diawara porterà sul palco la sua reinterpretazione della musica tradizionale, mescolandola con afrobeat, jazz, pop, elettronica e hip hop. In apertura, Chris Obehi, artista nigeriano che unisce afrobeat e melodie siciliane, raccontando storie di lotta e speranza.
Il 17 maggio il festival vedrà protagonista LA NIÑA, con un live in cui il folklore partenopeo si mescola a sonorità sperimentali. A seguire, Ana Lua Caiano, artista portoghese che con il suo ultimo album Vou Ficar Neste Quadrado esplora l’incontro tra tradizione ed elettronica.
Il 20 maggio il festival si sposterà alla Casa della Musica Federico I di Napoli con gli Eugenio in Via Di Gioia, una band che da più di dieci anni sensibilizza il pubblico sui temi della sostenibilità attraverso la loro musica. L’evento finale si terrà a Roma presso Largo Venue il 22 maggio con i C’Mon Tigre. Il collettivo, nato nel 2014, esplora una varietà di influenze musicali, dal jazz alla world music, dall’elettronica alle ricche ritmiche delle musiche africane e sudamericane, con un approccio sperimentale e cosmopolita.
I biglietti per Heroes Festival 2025 sono disponibili su DICE. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visitare il sito di Heroes Festival.