Torna il Premio Buscaglione con ospiti CMQMARTINA, Voina e molto altro

A Torino l’appuntamento con la manifestazione che dal 2010 supporta la musica indipendente: da quest’anno il premio raddoppia, accanto al tradizionale concorso per band del panorama indie nazionale, inaugura la categoria Jazz. Dal 7 al 28 marzo le semifinali e la finale in alcuni dei più importanti live club torinesi. A chiusura di ogni serata il concerto di un headliner. I nomi di quest’anno: Tonino Carotone, Folcast, CMQMARTINA, Voina. In copertina: CMQMARTINA. 

Il premio dedicato alla next big thing della musica italiana torna per la sua
ottava edizione. Il Premio Buscaglione selezionerà come di consueto alcuni dei
più promettenti artisti emergenti e giovani talenti italiani. Anche quest’anno, il Premio sarà “itinerante”: 4 date in altrettanti live club di Torino e dintorni.

Svelati i nomi dei 10 semifinalisti della categoria Open e dei 5 della categoria Jazz e le prime anticipazioni sull’ottava edizione della manifestazione.

IL PREMIO BUSCAGLIONE

Sono circa 530 gli iscritti al Premio quest’anno: 1.500 brani per 4.500 minuti di musica.

Dichiara Francesca Lonardelli, organizzatrice del Premio Buscaglione: “Il Premio
Buscaglione è arrivato alla sua ottava edizione. Quindici anni di attività in cui abbiamo
lavorato per supportare artist* emergenti e contribuire alla valorizzazione della musica
dal vivo, collaborando con operatori e operatrici, live club e addette e addetti ai lavori non
solo a Torino ma sul territorio nazionale. Questa edizione per noi è speciale, festeggeremo
il traguardo dei 15 anni di attività durante le semifinali e le finali del Premio, in alcuni dei
live club più importanti di Torino. Diverse le novità che caratterizzano l’edizione di
quest’anno, fra cui la possibilità di iscriversi alla categoria Jazz, per ampliare sempre di
più il bacino di giovani talenti che desideriamo supportare. Ma le sorprese saranno tante,
e le sveleremo nelle prossime settimane”

GLI ARTISTI SELEZIONATI PER L’OTTAVA EDIZIONE
Si esibiranno nelle finali e semifinali in programma a partire dal 7 marzo in alcuni dei
live club più importanti di Torino, al cospetto di una giuria composta da addette e
addetti ai lavori.

Categoria Jazz – ASCOLTA LA PLAYLIST

VIDEN SPASSOV TRIO – TREETOPS – LUCA ARDUINI – ALESSANDRO PENNINO TRIO –

ROUGE

Categoria Open – ASCOLTA LA PLAYLIST

1 44 98 – ALEC TEMPLE – ANDROGYNUS – DIMAGGIO – GIGLIO – KALPA – KATANA KOALA

KIWI – RIVA – STASI – UNADASOLA

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI

Presentano Claudia Losini e Sebastiano Pucciarelli
7 MARZO | FONDERIE LIMONE (MONCALIERI) | FINALE DELLA CATEGORIA JAZZ
In apertura i 5 finalisti
Headliner: Tonino Carotone
Biglietto €15
Inizio live ore 21:00

26 MARZO | OFF TOPIC (TORINO) | SEMIFINALI DELLA CATEGORIA OPEN
In apertura 5 semifinalisti
Headliner: Folcast
Biglietto € 10
Inizio live ore 21:00

27 MARZO | OFF TOPIC (TORINO) | SEMIFINALI DELLA CATEGORIA OPEN
In apertura 5 semifinalisti
Headliner: CMQMARTINA
Biglietto € 10
Inizio live ore 21:00

28 MARZO – SUPERMARKET (TORINO) | FINALE DELLA CATEGORIA OPEN
In apertura i 5 finalisti
Headliner: Voina
Biglietto € 15
Inizio live ore 21:00

Voina

I PREMI IN PALIO
Categoria Open:
● Il primo classificato si aggiudicherà un contributo di € 3.500,00 complessivi, inoltre
il vincitore si esibirà in tour in 10 festival partner del Premio
● Premio della critica: il secondo classificato sarà premiato con un contributo in
denaro di € 1.800,00 complessivi e avrà la possibilità di esibirsi in tour in 6 festival
partner del Premio Buscaglione.
● Premio Booster: un artista, tra i finalisti, sarà selezionato dalle agenzie Locusta
Booking e Woodworm per un’audizione a porte chiuse
● Premio Discografico: un artista, tra i finalisti, sarà selezionato da Pioggia Rossa
Dischi per esibirsi live alla festa dell’etichetta edizione 2025, secondo le condizioni
sotto riportate.
● Premio Produzione: 3 giorni in studio di registrazione
● Premio riflettori: un artista, tra i finalisti, sarà selezionato dai media partner e
premiato con uno slot intervista e/o altro contributo media rilanciato sulle testate
di ognuno dei nostri media partner.
Categoria Jazz:
● Il vincitore si aggiudicherà la Targa Jazz del Premio Buscaglione. Il premio consiste
in un contributo in denaro di € 650,00 complessivi, inoltre il vincitore si esibirà
durante la programmazione del Moncalieri Jazz Festival edizione 2025.
● Premio speciale: distribuzione digitale di un album con l’etichetta Blue Mama
Records (partner ufficiale The Orchard/Sony Music Italy)

Tonino Carotone