Piste da sci e wellness: vivi la magia dell’inverno a Sesto Pusteria

L’inverno a Sesto Pusteria ha un fascino inconfondibile: le cime delle Dolomiti imbiancate, i boschi avvolti nel silenzio e l’atmosfera che unisce sport, relax e tradizioni alpine. Situata in Alta Pusteria, Sesto (Sexten) si distingue per la sua offerta sciistica di alta qualità e per la possibilità di vivere momenti di benessere rigeneranti. Con l’arrivo di fine febbraio e inizio primavera, le giornate più lunghe rendono l’esperienza sulle piste ancora più piacevole, permettendo di godere del sole di montagna e di panorami spettacolari.

La posizione strategica di Sesto Pusteria, immersa nel Parco Naturale delle Tre Cime, la rende una destinazione ideale per chi ama la montagna in tutte le sue sfaccettature. Che siate appassionati di sci alpino, di fondo o desideriate semplicemente rilassarvi dopo una giornata sulla neve, qui troverete un’offerta completa e variegata. La combinazione tra natura incontaminata e strutture di alta qualità rende Sesto una scelta perfetta per chi cerca un inverno attivo senza rinunciare a momenti di puro relax.

Sci e benessere: un connubio perfetto

Il comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti è il punto di riferimento per amanti degli sport invernali che soggiornano a Sesto Pusteria. Con oltre 100 km di piste, offre tracciati perfetti per ogni livello: dai dolci pendii ideali per principianti alle discese tecniche per sciatori esperti. Le piste più famose includono la “Holzriese”, una delle più ripide dell’Alto Adige con una pendenza del 72%, e la lunga e panoramica discesa che collega il Monte Elmo alla Croda Rossa. Grazie agli impianti di risalita moderni e ben collegati, è possibile spostarsi agevolmente tra le diverse aree del comprensorio senza doversi togliere gli sci.

Non solo sci alpino: gli appassionati di sci di fondo troveranno qui una delle reti di piste più estese d’Europa, con oltre 200 km di tracciati preparati che attraversano paesaggi mozzafiato. Una delle esperienze più suggestive è il percorso che porta nella Val Fiscalina, un itinerario immerso nella quiete dei boschi innevati e con vista su maestose cime dolomitiche.

Per chi preferisce un’alternativa meno adrenalinica di quella sciistica, le ciaspolate rappresentano un ottimo modo per esplorare la natura circostante. I sentieri battuti conducono a rifugi accoglienti dove poter gustare specialità locali come i canederli o lo strudel di mele, accompagnati da una tazza di vin brulè.

Soggiorno all’insegna del comfort

Per vivere appieno una vacanza a Sesto Pusteria, scegliere la giusta struttura ricettiva è fondamentale. L’accoglienza altoatesina si distingue per il connubio tra tradizione e modernità, con hotel che offrono ambienti ideali per rigenerarsi. Per esempio, dopo una giornata intensa sulla neve, il relax diventa un elemento imprescindibile e quale modo migliore di concludere la giornata c’è se non quello di godersi la Spa Termesana dell’hotel Bad Moos a Sesto Pusteria? Qui, grazie alle proprietà dell’acqua solfata della sorgente locale, potrete rigenerarvi tra saune, piscine riscaldate e trattamenti benessere su misura. Il Bad Moos si trova in località Moso, a Sesto ed è una struttura 4 stelle superior che combina comfort, posizione strategica e un’ampia gamma di servizi, senza contare la squisita offerta culinaria.

Escursioni verso mete affascinanti

Sesto Pusteria non è solo una destinazione perfetta per lo sci e il relax, ma anche un ottimo punto di partenza per esplorare alcune delle località più suggestive del territorio dolomitico. A pochi chilometri si trova San Candido, un borgo alpino ricco di storia e cultura, dove potrete visitare la Collegiata di San Candido, uno degli esempi più belli di architettura romanica della regione (non a caso lo si considera il più importante monumento romanico del Tirolo).

Un’altra meta imperdibile è il Lago di Braies, che d’inverno si trasforma in un vero spettacolo di ghiaccio e neve. Il paesaggio surreale del lago ghiacciato circondato dalle vette dolomitiche crea un’atmosfera magica, perfetta per una passeggiata o per un’escursione con le ciaspole. Infine, Dobbiaco offre un’ampia scelta di percorsi per lo sci di fondo e rappresenta una meta interessante per chi desidera vivere l’inverno in modo più tranquillo, immergendosi nella natura.

In definitiva, Sesto Pusteria è una destinazione che sa conquistare gli amanti dello sci, ma anche chi cerca una vacanza all’insegna del benessere e della scoperta. Un luogo dove la natura, lo sport e il relax si fondono armoniosamente, regalando un’esperienza indimenticabile in ogni momento della stagione invernale.