Viaggi cultura, alla scoperta delle città più belle al mondo

Tutti coloro che amano combinare la passione per la cultura con quella dei viaggi, sanno alla perfezione che esistono tutta una serie di mete che non si possono davvero perdere. Stiamo facendo riferimento a delle città che sono molto più ricche culturalmente rispetto a tutte le altre, come ben messo in evidenza in questo articolo pubblicato sul blog del sito di Betway.

Le città italiane che vale la pena visitare per la cultura

Non c’è dubbio che il nostro Paese sia uno di quelli in cui regna l’imbarazzo della scelta, dal momento che di mete culturali ce ne sono a bizzeffe. L’Italia è dotata di un patrimonio storico e culturale incredibile; quindi, non deve stupire come siano numerose le città che meritano di essere visitate. Impossibile non partire da Venezia, grazie alla presenza dei suoi meravigliosi ponti e canali, ma non si può che citare anche Roma, la Città Eterna, testimonianza vivente ancora oggi dei grandi tesori a cielo aperto che ci sono stati lanciati in eredità dalle popolazioni più antiche.

La lista, però, è bella lunga, visto che comprende ad esempio anche Genova, Napoli, Milano, Torino e Firenze, giusto per citare alcune mete. Scendendo verso il Sud Italia, l’elenco si allunga sempre di più, data la presenza di un gran numero di destinazioni dove sono state scritte importanti pagine di storia e dove il patrimonio culturale è ancora vivissimo, come ad esempio Palermo, piuttosto Siracusa o Messina, per non parlare di piccoli borghi o città non certo metropolitane che hanno reso celebre l’Italia in tutto il mondo, come nel caso di Assisi, Matera e Pompei.

Le migliori destinazioni all’estero

IN questa speciale classifica a spuntarla è Londra. La capitale del Regno Unito, infatti, ha un mix straordinario a livello cultura e di attrazioni: stando ai criteri di questa ricerca, è stata in grado di raggiungere un punteggio pari a 4.99 su 7. Una città in cui c’è un altissimo numero di bar, ma anche di teatri, oltre che di musei. Da non dimenticare come a Londra si trova un elevato numero di ristoranti stellati Michelin, addirittura 74, oltre che di attrazioni molto significative dal punto di vista culturale.

Subito dietro troviamo un’altra famosa capitale europea, ovvero Parigi. Una città che è conosciuta in tutto il mondo per l’alta moda e per la presenza di cibi raffinati e opere d’arte che sono diventate celebri in tutto il pianeta. Ottimo anche in questo caso il punteggio ottenuto, pari a 4,92 su 7. Da notare come a Parigi ci siano numerosi ristoranti Michelin, addirittura 130, così come non mancano di sicuro le attrazioni da visitare, più di 2000 quelle segnalate e degne di nota. Numeri di poco inferiori, invece, rispetto a Londra in quanto a musei e teatri.

Sul gradino più basso del podio di questa particolare classifica troviamo Istanbul, che ha fatto registrare un punteggio pari a 3,59 su 7. Uno dei dati che hanno più stupito della città turca è indubbiamente l’incredibile tasso di ritorno di chi l’ha visitata la prima volta. In nessun’altra destinazione in tutto il mondo questo dato è così alto. Non solo, dal momento che la capitale della Turchia spicca anche per il basso prezzo dei biglietti del cinema (si aggira intorno ai 3 euro in media), potendo contare su più di 100 teatri e più di 1000 bar, oltre 160 musei.

Lasciando l’Europa, invece, spicca decisamente Toronto: la città che si trova in Canada ha un elevato tasso di ritorno dei visitatori, pari al 15%, di poco al di sotto di Istanbul, senza dimenticare come presenta un numero di musei, teatri e attrazioni culturali che non viene pareggiato da nessun’altra città del Great White North.