Con il mondo ad essere cambiato in maniera così profonda da circa un quindicennio a questa parte, aziende e professionisti si avvalgono dell’ausilio delle tecnologie più disparate per portare a termine le loro task giornaliere. L’avvento della rete e della trasformazione digitale ha, infatti, cambiato radicalmente il modo di fare impresa, sia grazie a tecnologie particolarmente all’avanguardia come l’intelligenza artificiale, che con la nascita di strumenti di uso comune presenti sui computer e sui dispositivi mobili di chiunque.
Tra questi, spicca il pacchetto Office, particolarmente diffuso da diversi anni in ambito professionale e utilissimo sia in ambito professionale che accademico. Il pacchetto Office è a tutti gli effetti una delle pietre miliari dell’informatica e al suo interno – oltre a Word ed Excel, che sono di uso comune – ci sono programmi che vengono utilizzati per lo più in ambito di lavoro. Tra i più noti c’è sicuramente Microsoft Powerpoint che, se utilizzato in modo professionale (e al riguardo segnaliamo che attraverso esperti come Maurizio La Cava è possibile imparare a fare una presentazione efficace e perfezionare le proprie skill), può essere sfruttato in vari contesti.
Insomma, il pacchetto Office rappresenta una colonna portante dell’informatica, trovando applicazione in una moltitudine di ambiti. Utilizzare i suoi programmi – ad un livello base – è estremamente semplice. Molte persone, però, scelgono di ampliare le loro skill con i vari programmi, in particolare Excel e PowerPoint, per la loro importanza profonda nei vari ambienti di lavoro. Le ultime versioni dei programmi Office, infatti, vengono utilizzate in maniera massiva anche per compiere operazioni complesse e per la creazione di presentazioni efficaci sugli argomenti più disparati. Nelle prossime righe, vogliamo fornirvi una panoramica dettagliata sui vari programmi che costituiscono il pacchetto Office.
Microsoft Word
Iniziamo con il programma, forse, più famoso del pacchetto Office. Word è un software di videoscrittura utilizzato per creare documenti caratterizzati da testo scritto. Con un’interfaccia semplice e comandi intuitivi, Word permette non solo una stesura immediata del contenuto, ma anche una revisione performante e in grado di individuare errori di battitura, grammaticali e sintattici con una certa affidabilità. Microsoft Office Word trova applicazione in ambito professionale e accademico, sia per la redazione di elaborati che per la creazione di documenti e contratti ufficiali.
Microsoft Excel
Un altro dei programmi più utilizzati del pacchetto Office è Excel. Particolarmente richiesto per la creazione e la gestione di fogli elettronici, Excel viene adoperato dal personale aziendale e dai professionisti in tutto il mondo da decenni. Con il suo schema a celle, il foglio Excel può essere utilizzato per tenere sotto controllo i dati, eseguire operazioni organizzative e svolgere funzioni di calcolo. Excel è una piattaforma completa, utilizzata in modo profuso anche in discipline come l’analisi dei big data.
Microsoft PowerPoint
PowerPoint è il programma menzionato anche in introduzione utilizzato per la creazione di presentazioni proiettabili a schermo o videoproiettore. Con PowerPoint è possibile svolgere sia presentazioni semplici che lavori multimediali di alto livello, grazie alle molteplici ed espandibili possibilità di personalizzazione per singola slide. PowerPoint è in continuo perfezionamento e, nelle ultime versioni, offre performance adeguate ad un utilizzo estensivo e altamente professionale.
Microsoft Access
Access è il software di Microsoft utilizzato per creare database relazionali. Con Access è possibile analizzare dati in modo molto semplice, presentandosi come una versione più completa e intuitiva di Excel.
Microsoft Outlook
Infine, troviamo la versione di Microsoft di un client di posta elettronica. Outlook offre numerosi applicativi utili a migliorare la propria efficienza e produttività. Tra questi, troviamo il calendario, l’agenda, il diario e la rubrica. Sincronizzando la propria casella di posta elettronica con Outlook è possibile usufruire a pieno delle varie funzioni di supporto.