Tutte le informazioni su cosa fare a Ferragosto a Roma, anche passando la giornata insieme ai bambini, tra eventi, sagre e cinema all’aperto.
L’arrivo del Ferragosto 2023 è imminente, una festa amata da tutti i romani, che si trovino in vacanza o nella città stessa. Questa celebrazione ha origini antiche nell’Impero Romano: le Ferie Augustae (da cui deriva il nome Ferragosto) erano un evento dedicato a Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano, da cui proviene anche il nome del mese di agosto.
Per coloro che si troveranno a Roma il 15 agosto, ci sono numerosi eventi da non perdere sia in città che nei dintorni.
Cosa fare a Ferragosto a Roma 2023, tra eventi e appuntamenti anche per bambini
Cinecittà World ha preparato uno speciale Summer Party per Ferragosto, con pranzi, intrattenimento e djset. Dalle 14:30 alle 16:30, nella Cinepiscina, ci saranno palloni, sfere giganti e gonfiabili che animeranno l’acqua. In seguito, sarà possibile rilassarsi nelle tranquille acque di Paradiso – il Fiume lento.
Saranno disponibili molte attrazioni acquatiche per rinfrescarsi, come Aktium, dove le barche scenderanno in una grande piscina da 70 km/h, Pompieri, dove le sfide a colpi di cannonate d’acqua saranno all’ordine del giorno, fino ad AquaRodeo, l’autoscontro acquatico del Parco.
Tra le altre attrazioni, ci saranno le fontane danzanti con giochi d’acqua colorati, e i nuovi scivoli acquatici Vortex e Boomerang di Aqua World.
Festival dell’arrosticino, della birra e dei prodotti agroalimentari del Lazio
L’evento “Festival dell’arrosticino, della birra e dei prodotti agroalimentari del Lazio” riunirà l’Abruzzo e Roma. L’evento si terrà dal 12 al 15 agosto presso il Lago di Castel Gandolfo. Organizzato dall’associazione Commercianti con il patrocinio del Comune di Castel Gandolfo e il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial.
L’evento vedrà la presenza di specialità abruzzesi come gli arrosticini, accompagnate da prodotti agroalimentari tipici del Lazio come la Porchetta di Ariccia e il vino rosso dei Castelli. La cucina degli arrosticini sarà preparata a mano seguendo la tradizione.
Ferragostia Antica
Ostia Antica prenderà il palcoscenico dell’Estate Romana con la settima edizione di “Ferragostia Antica”. Dall’8 al 15 agosto, ci saranno racconti inediti dei luoghi, visite guidate performative a piedi e in bicicletta, oltre a spettacoli multidisciplinari nel Borgo Rinascimentale.
La settimana sarà caratterizzata da danza, arte di strada e musica. Il 15 agosto, in particolare, saranno presenti spettacoli come “Va’ dove ti porta il piede” di Laura Kibel e “Outdoor dance floor” di Daria Greco e Salvo Lombardo.
Ferragosto al Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa ospiterà un Ferragosto culturale e storico. Il 15 agosto, si terrà un percorso di visita serale con degustazione, focalizzato sulla colonia romana di Pyrgi e le Feriae Augusti.
L’itinerario attraverserà i vicoli, i cortili e le piazze del Borgo del Castello di Santa Severa, rivelando storie affascinanti e resti archeologici.
Ferragosto sul lago e street food
TTS Street Food porterà festa e allegria ad Anguillara sulle rive del Lago di Bracciano in occasione di Ferragosto. Ci saranno cinque giorni di divertimento fino al 15 agosto, con tavoli “fronte lago” pronti per ospitare pranzi esclusivi.
La location sarà allestita con musica, scenografie e giochi di luci per creare un’atmosfera coinvolgente, e sulla spiaggia verrà organizzata un’area giochi con biliardini e tavoli da ping-pong.
Sagra della Lumaca
La 26esima edizione della Sagra della Lumaca tornerà a Graffignano, provincia di Viterbo. Dal 10 al 15 agosto, i visitatori potranno degustare lumache cucinate secondo le ricette tradizionali dell’Alta Tuscia, accompagnate da vini locali e altri prodotti tipici. L’evento sarà animato da musica e balli.
Sagra della Lenticchia
La Sagra della Lenticchia arriverà a Onano, provincia di Viterbo, nella settimana di Ferragosto. Dal 9 al 15 agosto, la piazza del paese ospiterà la 42esima edizione di questo evento.
Sarà l’occasione per gustare le lenticchie cucinate secondo antiche tradizioni, insieme a vini locali. L’evento offrirà anche serate con musica e balli.
C’è anche il cinema all’aperto
Durante Ferragosto, continueranno anche le proiezioni cinematografiche nelle arene della città, per una festa all’insegna del cinema.
Fonte | RomaToday