Il “re di biss” – il re dei serpenti – è il basilisco: un rettile crestato protagonista del bestiario alpino. Lo sguardo del re di biss pietrifica chi ne è vittima. La Notte del Re di Biss prova ad essere quindi più di un festival: è un invito a fermarsi e a osservare le cose che ci circondano e a riflettere sull’immaginario che sono capaci di generare attraverso il filtro dell’arte, del racconto della condivisione. Nel paesino di Civiasco e dintorni vi aspettano una mostra di illustrazioni ed un progetto ispirato da Emily Dickinson, un particolare concerto in cui lo strumento saranno le campane della Chiesa ed una escursione con performance ai piedi di una cascata… Scopri il programma completo! Appuntamento in Valsesia il 12 agosto, con due giornate “extra” l’11 ed il 13.
Il festival trae la sua linfa e la sua ispirazione dallo spazio in cui accade; racconta in modo laterale e contemporaneo – attraverso concerti, spettacoli, letture, incontri, laboratori – il rapporto uomo/natura, il mistero del qui e ora, la mitologia, la storia, e lo spirito del luogo.
Ogni estate in Valsesia. Il festival è al Parco “La valle”, a Civiasco, con eventi diffusi in tutto il paese.
–
Al parco è presente un’area ristoro con cibi, bevande e prodotti locali.
Nel nuovo progetto della cantautrice torinese Cecilia, un concerto di canzoni originali di matrice folk, ispirate all’opera poetica di Emily Dickinson.
–
ore 21.00 GUIDO CATALANO + CARLOT-TA SMETTERE DI FUMARE BACIANDO
di e con Guido Catalano
con interventi di Carlot-ta (pianoforte, chitarra, voce)
Corgiat (pianoforte, elettronica)
Il “poeta professionista” vivente più famoso d’Italia presenta il suo nuovo libro accompagnato dalle canzoni di amore e morte della padrona di casa.
–
ore 22.00 FOSSICK PROJECT GILGAMESH
Marta Del Grandi (voce, chitarra, synth)
Cecilia Valagussa (live visuals analogici)
Il mito di Gilgamesh in uno spettacolo di musica e animazioni dal vivo. Un moderno teatro delle ombre per riscrivere una storia arcaica e oscura.
–
–
EXTRA BISS: il giorno prima e il giorno dopo
–
11 agosto
ore 21.00 CONTRASTO TEATRO RAL 9010 – BIANCO PURO
regia di Paolo Carenzo
con Paolo Carenzo, Lorenzo De Iacovo, Davide Farronato
Bianco Puro è un limbo, un contenitore spazio-temporale astratto: tre ragazzi ricostruiscono, passo dopo passo, l’ultimo giorno della propria esistenza.
–
Immagine tratta da “Il ritorno del basilisco” di Ariberto Segála e Marina Viazzi.
–
–
13 agosto
ore 10.00 PAOLO PASQUALIN CONCERTO ALLA CASCATA
con Paolo Pasqualin (percussioni) + guests
Una breve escursione (1h), in partenza alle ore 10.00 dalla Chiesa di San Rocco, all’ingresso di Civiasco, vi condurrà prima alla chiesa nel bosco di Santa Maria in Frassineto e successivamente al punto panoramico sulla Cascata della Pissa. Qui, ad attendervi, un concerto evocativo in cui il rumore dell’acqua dialoga con ritmi e canzoni.
L’ingresso all’evento é gratuito.
–
–
–
La Notte del Re di Biss è organizzata da Pro loco civiasco con il patrocinio del Comune di Civiasco e con il sostegno di Provincia di Vercelli, Fondazione Crv, Unione Montana Valsesia, ATL Terre dell’Alto Piemonte, Regione Piemonte.