AREA.Lab – progetto artistico per la formazione e servizi culturali promosso dall’associazione culturale La Nuova Maniera e Tdf.Collective – inaugura questa domenica la mostra collettiva intitolata “Nebris – Oltre i confini delle 5 pelli”: appuntamento il 26 marzo alle ore 17.00 a Torino presso lo spazio 3So Sottoscala, in via Giuseppe Moris 6 (a due passi dal Rondò della Forca, vicino al mercato di Porta Palazzo). Ingresso libero.
L’esposizione è il progetto finale realizzato dai partecipanti al workshop “Dalla critica alla curatela”. Primo di cinque moduli dedicati alla progettazione culturale, un intenso periodo di studio teorico e pratico, che li ha visti protagonisti di ogni aspetto relativo a ciò che vuol dire curare e allestire una mostra di arte contemporanea oggi.
Nodo centrale dal quale si dispiega il percorso di mostra è la teoria delle 5 pelli dell’artista viennese Friedensreich Hundertwasser.
Ogni pelle – l’epidermide, i vestiti, la casa, l’identità sociale e nazionale, l’ambiente naturale – descrive il livello di consapevolezza che ogni persona possiede del mondo; ognuna di esse è intrinsecamente legata alle altre a dimostrazione che la serenità e la felicità individuale non esiste altrimenti, perché indissolubilmente connessa al mondo che ci circonda.
Partendo dalla concretezza di questa interconnessione i sei artisti in mostra, Carola Allemandi, Isabel Rodriguez Ramos, Pabliu Lucero, Andrea Porzio, Andrea Stefanelli, IDEM STUDIO, ne dispiegano la dimensione concettuale, processuale ed esperienziale, prendendo forma nuova all’interno di un intimo spazio domestico, per l’occasione reso tale.
L’opening della mostra è ad ingresso libero a partire dalle 17 e resterà aperta una settimana solo su appuntamento.
Il progetto di Area.Lab è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scenografia dell’Accademia Albertina di Torino.

Il progetto 3So Sottoscala d’Arte
L’idea di “3So Sottoscala d’Arte” nasce nel maggio 2022, quando Andrea e Simone, fotografo freelance e pianista-insegnante, decidono di creare uno spazio artistico in cui Fotografia e Musica possano comunicare e collaborare, con un linguaggio nuovo ed attuale che trova espressione nel cuore di Torino.
3so Sottoscala d’Arte non è solo una Scuola di Pianoforte e uno Studio di Fotografia: eventi, mostre fotografiche, performance artistiche, workshop e laboratori si intrecceranno in un luogo accogliente, condividendone gli spazi e le idee, in un percorso di scambio e di crescita continua tra artistə, professionistə e le persone che abitano e vivono la città.