Due cene speciali sul rooftop mozzafiato nel centro della città, con musica e racconti dal vivo, un menù stellato e una selezione di vini ad hoc. Appuntamento il 24 e 25 ottobre con Chanson de Taverne: per maggiori info sulle modalità di partecipazione contattare direttamente gli organizzatori qui.
Un viaggio attraverso le storie del territorio piemontese, raccontate dai trovatori Paolo e Federica, e presentate in tavola grazie al menù di quattro portate accuratamente studiato dal nostro Chef Andrea.
Quando tutti si saranno sistemati intorno al tavolo, inizieranno il fuoco e i racconti. Il menu preparato con specialità stagionali dallo chef comprende entrèe, antipasto, primo, secondo e dessert accompagnati da una selezione di vini piemontesi.
–
Ecco come ci viene presentata l’esperienza culinaria di questo doppio appuntamento:
È tempo di autunno. Tempo di riunirsi intorno al fuoco, lasciare che le antiche storie ci portino nelle terre dei sogni, sorseggiare i nostri drink e connetterci nelle nostre odierne comunità.
Mentre si gode del calore e di tutte le prelibatezze gustative di un menu speciale preparato da uno degli chef che ha lavorato per il ristorante stellato Magnolia, aspettatevi di accogliere un trovatore da terre lontane che si unirà a noi con racconti e melodie nel suo fagotto.
Siamo lieti di annunciare una serie di cene speciali, il 24 e 25 ottobre, in un rooftop nel centro di Torino davanti al camino, degustando una cena e una particolare selezione di vini, con una narrazione che accompagnerà la serata.
Al momento della prenotazione vi verrà data una password che vi permetterà di accedere al nostro rooftop segreto situato nel centro di Torino, per trovare una vera e propria atmosfera da speakeasy bar.
Per saperne di più sulle esperienze enogastronomiche de Il Funerale della Nonna clicca qui