Se l’appuntamento con Oren Ambarchi, epilogo Jazz is Dead 2022 che si svolge venerdì 10 luglio nella suggestiva cornice di INFINI TO Planetario di Torino, è soldout, la rassegna Song for Stars continua sabato 2 con Lino Capra Vaccina e venerdì 15 luglio con Sintetica.
Non si poteva non riportare in città Oren Ambarchi, il prolifico musicista continua a produrre album (studio e live) e collaborare con i più grandi della scena avant mondiale. La sua sarà una performance unica che segnerà l’epilogo del festival e la prima tappa della rassegna Song for Stars presso il Planetario di Torino. Un viaggio tra le stelle più lontane dell’universo conosciuto.
Tutto pronto per la sua performance unica, produzione originale per il festival. Il Planetario di Torino si trasforma in un grande palcoscenico celeste, ma non solo: la serata sarà un’occasione per visitare il Museo dell’Astronomia e dello Spazio poiché il biglietto include la possibilità di visitarlo liberamente a partire dalle 19.30.
Originario dell’Australia, Oren Ambarchi si è esibito e ha collaborato con diversi artisti come Fennesz, Charlemagne Palestine, Sunn 0)), Thomas Brinkmann, Keiji Haino, Alvin Lucier, John Zorn e molti altri. Ha pubblicato, inoltre, numerose registrazioni per diverse etichette come Touch, Editions Mego, Drag City, PAN, Southern Lord, Kranky e Tzadik
Jazz is Dead Festival
10 giugno 2022 – EPILOGO
OREN AMBARCHI IN CONCERTO
SONG FOR STARS
INFINI TO – Planetario di Torino
INFO
ore 19.30 → Apertura visite al Museo
ore 21.00 → Sonorizzazione in Planetario
INGRESSO
€ 12,00 + D.P. SOLDOUT!
Il biglietto include la possibilità di visitare liberamente il Museo interattivo dell’Astronomia e dello Spazio dalle ore 19.30 alle ore 21.00
Durante la serata sarà disponibile un servizio bar/caffetteria per il pubblico prenotato.
COME RAGGIUNGERE IL PLANETARIO
Via Osservatorio 30, 10025 Pino Torinese
Jazz is Dead è un progetto di Arci Torino, con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 6. Direzione artistica di Alessandro Gambo, realizzato in collaborazione con TUM, Magazzino sul Po, Dewrec, Bunker, Museo Nazionale del Cinema di Torino, INFINI-TO Planetario di Torino, Jigeenyi. Media partner: Rai Radio3, Rumore, SentireAscoltare, Giornale della Musica, Onda Rock, Radio Raheem, URSSS, 1977 Magazine.