Francisco López e Mattia Loris Siboni a Milano per “l’ascolto profondo” di San Fedele

Serata che vede il ritorno a San Fedele del sound artist Francisco López , protagonista dagli anni Ottanta di un nuovo filone musicale centrato sulla qualità della performance con l’obiettivo di raggiungere un “ascolto profondo”.L’artista presenterà nell’auditorium di San Fedele un progetto speciale di performance audiodinamica.

In effetti, attingendo dal suo vastissimo materiale sonoro che va dalle registrazioni sul campo nelle foreste pluviali e aree selvagge alle scene industriali, urbane e alla musica concreta, López ricombina la complessità degli ambienti sonori, la loro naturale ricchezza, il ritmo insolito che si incontra nel flusso degli eventi sonori per assembrare un’opera continua, composta da una successione di sequenze che comporta cambiamenti drammaticamente lenti, dinamiche di livello estremo (dai limiti della percezione uditiva alla soglia del dolore), un’intensa attenzione ai suoni a banda larga e complessi – comporta in sintesi tutto ciò che già si incontra, se si fa attenzione, nella realtà sonora della natura e dei vari ambienti di vita.

Nella prima parte, Mattia Loris Siboni , classe 1996, vincitore del Premio San Fedele 2019, porterà a Milano una nuova opera elettronica, in memoriam Hieremiae Prophetae,una commissione sostenuta dalla Fondazione Carlo Maria Martini in linea con la tradizione del Centro Culturale San Fedele che conta numerose collaborazioni per la realizzazione di nuove opere nell’ambito del dialogo tra arte e fede.

blank

SAN FEDELE MUSICA

In collaborazione con PLUNGE

presenta

Lunedì 4 aprile 2022, ore 21:00

Auditorium San Fedele

Via Hoepli 3/b, Milano