Continuano a susseguirsi gli eventi torinesi in vista delle ATP Finals di novembre. Oltre alla mostra fotografica di Martin Parr a Camera, segnaliamo “Donne e uomini di tennis: le sorelle Williams e Roger Federer, tre grandi icone, sul campo e nella vita”, ovvero l’incontro a più voci al Circolo dei lettori (via Bogino 9) a partire da due libri editi da 66thand2nd nell’ambito di Nitto ATP Finals Torino. Con Giorgia Mecca e Emanuele Atturo, modera il dialogo Marco Castelnuovo. Appuntamento lunedì 25 ottobre ore 18.30.
“Serena e Venus Williams, nel nome del padre” (66thand2nd) di Giorgia Mecca
Giorgia Mecca racconta la fenomenale carriera delle due tenniste, da figlie obbedienti e sorelle devote a numero uno e due della classifica mondiale e stelle della cultura pop. Dai campi comunali di Compton, periferia della periferia di Los Angeles, al Centrale di Wimbledon, la cattedrale dei gesti bianchi, costretta dal loro arrivo a vestirsi di nero.
“Roger Federer è esistito davvero” (66thand2nd) di Emanuele Atturo.
Questo libro prova a ricostruire il mistero della presenza sacrale di Federer su un campo da tennis, ripercorrendo una storia più accidentata di quanto siamo disposti a ricordare. Dai primi anni difficili e stranamente indisciplinati, alle rivalità, prima con Rafael Nadal e poi con Novak Djokovic. Col passare del tempo le vittorie di Federer sono diventate più rare delle sconfitte, creando lo strano paradosso del tennista al contempo più vincente e più perdente della storia. Il suo tramonto, lungo ed enigmatico, ha finito per rendere la sua figura ancora più amata. Nei successi ma anche negli insuccessi, Federer è riuscito a rappresentare l’essenza del suo sport, fino a diventare più grande del tennis stesso.
Tutto il programma di ottobre del Circolo dei Lettori
TEDxTorinoSalon
Lorem Ipsum, una storia nuova tutta da scrivere
il Circolo dei lettori15 Ottobre 2021 | Ore 21:30
Finale Premio Strega Europeo 2021
con gli autori finalisti, Judith Schalansky ed Eva Giovannini
il Circolo dei lettori17 Ottobre 2021 | Ore 18:30
L’albero dei sogni
Una foresta incantata, due bambini e un drago sulle tracce di un mago. Presentazione del libro di e con Samaritana Rattazzi
il Circolo dei lettori19 Ottobre 2021 | Ore 18:00
La guerra di Nina
Guerra e amore nella vita di una giornalista in Siria. Presentazione del libro di e con Imma Vitelli
il Circolo dei lettori20 Ottobre 2021 | Ore 18:30
Taiwan, la Cina decisiva
con Alberto de Sanctis, Fabrizio Maronta e Lorenzo Pregliasco
il Circolo dei lettori20 Ottobre 2021 | Ore 18:30
La pietra della follia
Presentazione online del libro di e con Benjamín Labatut
online20 Ottobre 2021 | Ore 21:00
Cinema Italia
L’Italia attraverso i suoi film, da “Cabiria” (1914) in poi. Presentazione del libro di e con Giovanni De Luna, in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte e Museo Nazionale del Cinema
il Circolo dei lettori21 Ottobre 2021 | Ore 18:00
Il vestito azzurro
Un regime dimenticato e il coraggio di una giornalista. Presentazione del libro di e con Antonella Napoli
il Circolo dei lettori21 Ottobre 2021 | Ore 18:30
Le furie
La complicata memoria della violenza, della vittima e del carnefice. Presentazione del libro di e con Valerio Callieri
il Circolo dei lettori21 Ottobre 2021 | Ore 21:00
Economia dell’arte globale
L’Art Market mondiale: evoluzione e prospettive. Presentazione del libro di e con Paolo Turati
il Circolo dei lettori22 Ottobre 2021 | Ore 18:00
C’era una volta un cerchio
Le storie nascoste nelle forme geometriche. Lab di narrazione visiva per bambini 6-10 anni con Fabrizio Einaudi
il Circolo dei lettori23 Ottobre 2021 | Ore 16:00
La medicina che non c’è
Contro il caos comunicativo. Presentazione del libro di e con Ottavio Davini
il Circolo dei lettori25 Ottobre 2021 | Ore 21:00
Sulla cattiva strada
La libertà e l’amicizia, l’amore e la violenza, i caruggi e il mare di Genova. Presentazione del libro di e con Sara Benedetti
il Circolo dei lettori25 Ottobre 2021 | Ore 21:00
I rondoni
Un ostinato canto alla vita e a tutto ciò che ancora può darci. Presentazione del libro di e con Fernando Aramburu
il Circolo dei lettori26 Ottobre 2021 | Ore 18:00
La contessa Virginia Verasis di Castiglione
«Io sono io, e me ne vanto.» Presentazione del libro di e con Benedetta Craveri
il Circolo dei lettori27 Ottobre 2021 | Ore 18:00
Il coraggio di dire no
In Cordata #1: a partire da “Mario Rigoni Stern. Un ritratto “(Laterza) di e con Giuseppe Mendicino, con Linda Cottino e Jacopo Rosatelli
il Circolo dei lettori27 Ottobre 2021 | Ore 21:00
Retorica e antiretorica della vecchiaia
Una rivisitazione del “De Senectute” di Norberto Bobbio
il Circolo dei lettori28 Ottobre 2021 | Ore 18:00
L’uovo di Dante
Notizie sulla vita di Dante Alighieri, memorabili e, se possibile, divertenti. Presentazione del libro di e con Luca Carlo Rossi, in collaborazione con Teatro Regio Torino per Regio Metropolitano
il Circolo dei lettori29 Ottobre 2021 | Ore 18:00
Il grembo paterno
Dov’è che impariamo ad amare? Presentazione del libro di e con Chiara Gamberale
OGR, corso Castelfidardo 2231 Ottobre 2021 | Ore 17:00
Per maggiori dettagli e info clicca qui.