Tones on the Stones giunge alla sua XV edizione e continua a proporre eventi multidisciplinari in spettacolari teatri di pietra. Da quest’anno la sede del festival diventa Tones Teatro Natura, una ex cava riqualificata e trasformata in un teatro immerso nella natura con un’attenzione particolare alla sostenibilità. La programmazione spazia dall’opera lirica al jazz e alla musica elettronica con uno stile inconfondibile fondato su un ampio uso delle tecnologie multimediali e a carattere immersivo.
Scopri il programma completo su: https://www.tonesonthestones.com/
–
22 Luglio 2021
ore 21:30
THE CALL WITHIN
Tigran Hamasyan – Piano / Vocals
Marc Karapetian – Bass
Arthur Hnatek – Drums
Il pianista armeno Tigran Hamasyan è senza dubbio uno dei più grandi talenti planetari di questi anni, capace di mostrare un’impressionante abilità al pianoforte e un profondo senso compositivo. È a suo agio sia con il jazz che con la musica classica, il rock e la musica sacra armena. L’infanzia di Tigran è stata caratterizzata dalle molte sfide legate alla guerra tra Armenia ed Azerbaigian. In quel periodo, infatti, la luce elettrica non era disponibile nelle case, ma la madre di Tigran è riuscita a spingerlo ad imparare il pianoforte. Ora è noto in tutto il mondo soprattutto per il suo talento nell’improvvisazione e nel “sentire” la musica, oltre che per la sua capacità di portare il pubblico in un’altra dimensione.
https://www.tigranhamasyan.com
https://www.arthurhnatek.com
–
–
–
24 Luglio 2021
NOT(T)E DI STELLE
BARBARA FRITTOLI soprano
LAURA VERRECCHIA mezzosoprano
AZER ZADA tenore
AMBROGIO MAESTRI baritono
ANTONIO DI MATTEO basso
PAOLO MICCICHE’ visual director
DAVIDE BROCCOLI visual designer
ELISABETTA MASCHIO direttore d’orchestra
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
Con la partecipazione di
MADDALENA CALDERONI soprano
e LINEAdARIA danza verticale
Un evento immersivo con la partecipazione di un cast lirico stellare, danzatori in parete e video mapping per raccontare alcune delle più celebri pagine operistiche che da secoli incantano il pubblico.
Il programma prevede brani da Il Barbiere di Siviglia, Il Flauto Magico, Carmen, La forza del destino, Simon Boccanegra, Pagliacci, Adriana Lecouvreur, Turandot e Manon Lescaut.
http://www.ambrogiomaestri.com
http://www.elisabettamaschio.com
http://www.paolomicciche.it
https://www.orchestrafilarmonicaitaliana.it/





–
–