Il 2020 sarà ricco di concerti per gli amanti del punk rock vecchia scuola, e anche per gli amanti del punk dalle sfumature più pop. Band storiche toccheranno il suolo italico a partire dagli ultimi di gennaio fino a quest’estate – dove sarà tempo di grandi eventi. La lista è in continuo aggiornamento.
- ZEBRAHEAD – LOCOMOTIV CLUB (BOLOGNA) – 27 GENNAIO
Si comincia con il gruppo californiano, da noi conosciuto soprattutto per la hit “Playmate of the year” del 2000 – al tempo il videoclip era in alta rotazione su Mtv.
In realtà gli Zebrahead sono attivi da metà anni Novanta, decennio in cui hanno esordito con un disco omonimo – nel 1998 – e fin da allora si sono distinti per un punk rock spesso mescolato a influenze hip-hop.
Quest’anno torneranno in Italia per presentare “Brain Invaders”, tredicesimo album della loro carriera più che ventennale.
- SUM 41 – LORENZINI DISTRICT (MILANO) – 28 GENNAIO
Se durante i primi anni Zero eri un adolescente che si stava avvicinando al pop punk, sicuramente i Sum 41 hanno perlomeno sfiorato le tue orecchie.
Deryck Whibley e soci, infatti, hanno scalato le classifiche dell’epoca – non solo rock – con album come “All Killer No Filler” e “Does This Look Infected?”, unendo l’umorismo “caciarone” stile Blink 182 al racconto delle inquietudini tipiche della giovinezza.
Tra poco metteranno di nuovo piede nel nostro paese, dopo aver partecipato giusto l’anno scorso al Firenze Rocks.
- DROPKICK MURPHYS + FRANK TURNER & THE SLEEPING SOULS – ALCATRAZ (MILANO) – 17 FEBBRAIO
Le icone del celtic punk made in Massachusetts non si sono ancora fermate. A partire dagli esordi con la produzione di Lars Frederiksen dei Rancid, i Dropkick Murphys hanno guadagnato sempre più pubblico – grazie soprattutto alla canzone “I’m Shipping Up to Boston”, apparsa nel film “The Departed” di Scorsese – e hanno potuto contare su fan tra i più affezionati nella scena.
Senza mai abbandonare le influenze della musica tradizionale irlandese, la band si prepara ad un live energico e rumoroso com’è tipico del suo stile.
Special guest della serata Frank Turner, cantautore inglese dai tratti folk punk e anche pop, che negli anni ha saputo ritagliarsi un posto d’onore nella musica britannica ma non solo.
Già visto altre volte in Italia, sarà ancora accompagnato dai fidati Sleeping Souls.
- SOCIAL DISTORTION – CARROPONTE (SESTO S. GIOVANNI) – 17 GIUGNO
La band culto capitanata da Mike Ness, con quasi quarant’anni di carriera sulle spalle, riporterà sul palco il punk rock che la contraddistingue: quello senza fronzoli, ma unito a una sensibilità blues/cantautorale che trasuda sia dalle sonorità che dai testi – non per nulla Bruce Springsteen è un loro grande fan.
Probabile che si potranno ascoltare nuove canzoni, visto che l’ultimo album risale ormai al 2011.
- OFFSPRING + LAGWAGON – CARROPONTE (SESTO S. GIOVANNI)/SHERWOOD FESTIVAL (PADOVA) – 23 GIUGNO/24 GIUGNO
Gli Offspring sembrano trovarsi parecchio bene nel nostro paese, dato che negli ultimi anni sono stati numerosi i loro concerti qui.
Stavolta il gruppo autore di dischi storici come “Smash” e “Americana” farà tappa a Sesto S. Giovanni e Padova.
In aggiunta, durante queste date si esibirà un altro gruppo-icona del punk anni Novanta: i Lagwagon, che presenteranno il loro nuovo album dopo “Hang” del 2014.
- ROCK THE CASTLE – CASTELLO SCALIGERO (VILLAFRANCA DI VERONA) – 26 GIUGNO
In realtà il festival Rock The Castle si svolgerà lungo tre giorni, ma è il 26 giugno quello dedicato al punk. A fare da headliner ci saranno i NOFX, particolarmente amati nel Belpaese, accompagnati da altri gruppi leggendari come i Body Count di Ice-T, Suicidal Tendencies, Agnostic Front e Millencolin.
Se siete appassionati del punk di ogni genere, da quello più vicino allo “skate” fino a quello dalle venature hardcore o metal, non potete mancare all’appuntamento.
- BAD RELIGION – FESTA RADIO ONDA D’URTO (BRESCIA)/FESTIVAL DI MAJANO (UDINE) – 11 AGOSTO/12 AGOSTO
I Bad Religion sono un’altra istituzione del genere. Dopo aver mosso i primi passi nella Los Angeles di inizio anni Ottanta – decennio fondamentale per l’hardcore e il punk in generale – il gruppo è passato attraverso varie fasi, dalle label indipendenti fino agli anni in major, ma ha sempre saputo mantenere un’attitudine combattiva e spunti socio-politici nei testi.
Il 2019 è stato l’anno di pubblicazione del quindicesimo album della loro carriera, “Age of Unreason”, e sarà questa l’occasione per ascoltarlo dal vivo assieme a brani tratti da capolavori come “Suffer” o “No Control”.
- BAY FEST – BELLARIA/IGEA MARINA (RIMINI) – 15/16/17 AGOSTO
Da un po’ di tempo ormai il Bay Fest è diventato uno dei raduni – se non “il” raduno – per eccellenza degli amanti del punk.
Ogni anno, infatti, all’interno del festival sono ospitati nomi enormi del genere, offrendo così un’alternativa musicale agli eventi estivi solitamente di stampo più commerciale.
Ospiti di questa edizione saranno i già citati Bad Religion, oltre alle leggende Circle Jerks, Anti-Flag, Satanic Surfers, Strung Out e altri nomi ancora da annunciare.