[CONTEST] Vinci il biglietto per Pendulum, Panda Dub e Twee al Flowers Festival

OUTsiders webzine vi manda al concerto di Pendulum, Panda Dub e Twee al Flowers Festival, il 29 giugno al Parco della Certosa di Collegno. Scopri come partecipare, commentando direttamente il post Facebook sulla nostra pagina. 

Come vincere?

1) Mettere “Mi Piace” alla pagina Facebook (trovi link qui) e segui il profilo Instagram di OUTsiders webzine (clicca qui).

2) Mettere “parteciperò” all’evento su Facebook.

3) Commentare questo link sulla nostra pagina Facebook (proprio tra i commenti Fb) con l’hashtag #PENDULUMFLOWERS

Come fai a ritrovare il nostro post originale per commentarlo? Ti basta andare sulla nostra pagina Facebook:

– Sulla colonnina di sinistra troverai la voce “post”: cliccaci su.
– A questo punto sulla colonnina di destra troverai la dicitura “Cerca post in questa pagina” e ti basterà digitare “CONTEST Pendulum  Flowers” per ritrovare il post giusto da commentare”.
– È più facile a farsi che a dirsi!

NOTA BENE:
Verranno messi in palio 2 biglietti, uno per persona. I vincitori verranno estratti a sorte e contattati via Facebook (controllate la casella spam). Il contest chiude il giorno prima del live. 

 

PENDULUM dj set

Stile è la parola che guiderà l’attesissimo set di Pendulum, il brand australiano che partendo da Perth, attraverso i più grandi festival del mondo ha imposto una personale fusione di rock elettronico e drum’n’bass spaziando tra trance e dub. Tra i migliori progetti musicali che l’Australia abbia mai donato alla musica elettronica e punto di riferimento della drum’n’bass “new school”, con il passare degli anni i Pendulum hanno guadagnato il merito di aver lavorato per creare uno stile che rappresentasse tanto la loro passione per l’elettronica quanto la loro abilità come musicisti. A dimostrazione di tutto questo, il loro live è stato, negli ultimi anni, presentato come punta di diamante in festival di risonanza mondiale come quello di Reading, Glastonbury o Creamfields.

Così come il live è un’esperienza che permette ai fan dei Pendulum di godersi uno show di “rock di nuova generazione”, il loro dj set è pane per i denti dei junglisti più esigenti: dalla Dubstep Downtempo alla Drum’n’Bass di “Tarantula” (sicuramente il loro singolo più famoso), lo spettacolo al Flowers Festival darà l’opportunità di ascoltare versioni inedite dei loro tune, miscelati con una tecnica sopraffina, per due ore di mix da ballare fino all’ultimo beat. Pendulum rientrano nel tipo di artista che ci piace, difficilmente catalogabile e quindi sorprendente. Con Panda Dub, coppia perfetta per uno show già storico al suo solo annuncio.

PANDA DUB

Il più acclamato dub producer della scena francese, torna a Torino con il suo live show per presentare il nuovo ed attesissimo album “Horizons” uscito il 13 Maggio. Un nuovo spettacolo capace di trasportare lo spettatore in un viaggio tra bassi possenti, melodie dai colori etnici e toni elettronici. Una trance musicale e visiva unica nel suo genere, la musica dub e l’elettronica come giusta equazione al servizio della danza, in cui l’ scorre, in un cerchio senza fine. Di origine francese, il progetto è nato nel 2007 a Lione. Il primo lavoro del 2007 “Born 2 Dub” a cui segue, due anni dopo, “Bamboo Roots”.

Entrambi i lavori riscuotono un ottimo successo e Panda Dub attira su di sé le attenzioni degli addetti ai lavori tra cui “Original Dub Gathering”, la label con cui verrà pubblicato “Black Bamboo” che in poco tempo fa registrare la bellezza di 20mila download. Nel 2011 viene pubblicato quello che ad oggi è l’unico album disponibile fisicamente, l’EP “Antilogy”. Nel 2013 arriva l’album “Psychotic Symphony” a cui segue un lungo periodo passato in tour, fino a pubblicare nel 2015 l’ultimo lavoro “The Lost Ship”, ancora una volta proposto in download gratuito.

 

TWEE

Aprono le danze i TWEE, band torinese con un album fresco di stampa: “All you can Italy” uscito per Metatron/INRI. Il disco, anticipato dai singoli “Buonasera e Italia”, mescola modernità e sfumature retrò, leggerezza e momenti di riflessione, in pieno stile Twee. Nelle 11 tracce, forte è l’ispirazione al Bel Paese, ai suoi pregi e ai suoi difetti, perfettamente riconoscibili nelle tematiche trattate e nelle parole italiane che fanno capolino all’interno dei testi in inglese.