L’agenda del Circolo dei lettori di Torino targata OUTsiders webzine: vi raccontiamo gli eventi più interessanti in programma nella roccaforte culturale di via Bogino, tra ospiti internazionali e talenti a chilometro zero, gruppi di lettura e rassegne tematiche.
_ di Beatrice Brentani
Lunedì 10
Ore 18.00, evento ospite: IL CLASSICO CHE NON IMPEGNA. SCRIVERE LA LIBERTÀ IN TEMPI DI TIRANNIDE, con Erika Grasso
Alfieri ha una grandezza che affonda in radici lontane secoli ed è riscoprendo i suoi maestri che possiamo leggerlo con occhi nuovi.
Ore 18.30, la presentazione del libro Musictheraphy di e con LUCA DONDONI edito da PIEMME, con Gabriele Ferraris.
Martedì 11
Ore 18.00, evento ospite: “PASSAGGI E SCONFINI” RACCONTA IL TERRITORIO TRA SALUZZESE E VALLI DI LANZO, con Elisa Bevilacqua, Luca Bugnone, Piero Del Vecchio, Valter Giuliano, Andrea Ludovici, Patrizio Righero e Max Zallio.
Altro evento ospite alla stessa ora: la presentazione del libro di GAETANO PIZZUTO, TEOREMI DI ETERNITÀ (GENESI), con Cristina Codazza, Luigi Di Cesare, Pina Meloni e Sandro Gros-Pietro.
Sempre alle 18, la presentazione del libro Karl Marx nel XXI secolo di e con SEBASTIANO MAFFETTONE edito da LUISS University Press, con Maurizio Ferraris e Carlo Petrini.
a cura di LabOnt e Scienza Nuova
Quarto evento delle ore 18: THE DIFFUSED FEMININITY CONCEPT. Quanto incide la comunicazione sul concetto di femminilità?Con Alessandra Comazzi, Alberto Cochis, Federico Francesco Ferrero, Giulio Graglia e Manuela Vecera.
a cura di Festival Pirandello in collaborazione con Azimut Global Advisor e Nazionale Italiana Cantanti
Mercoledì 12
Ore 18, la presentazione del libro Volevo solo essere felice di e con ALESSANDRO COZZOLINO edito da CENTAURIA, con Angelo Pezzana.
Alla stessa ora, la presentazione del libro Cervello senza limiti di e con JOHANN ROSSI MASON edito da CODICE, con Danilo Zagaria.
Giovedì 13
Ore 18.00, evento ospite: la presentazione del libro di PAOLO LANDI, LA REPUBBLICA DI BARBIANA (LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA), con Oreste Calliano
Secondo evento ospite delle ore 18.00: GREEN EYED VINCENT, NELL’UNIVERSO DI UN NUMERO PRIMO (EFFETTO), con Clemente Puntillo e Laura Trabuio
Ore 18.30, la presentazione del libro La sindrome di up di e con PAOLO RUFFINI edito da MONDADORI
Ore 21, il quinto incontro della rassegna La mappa del mondo. 6 INCONTRI CON LIMES, LA RIVISTA ITALIANA DI GEOPOLITICA. Tema di questo incontro è Regno Unito e Brexit, con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Lorenzo Pregliasco.
in collaborazione con YouTrend
Venerdì 14
Ore 15.00, evento ospite: UN ASSEDIO OGNI MEZZ’ORA con Gianfranco Amprimo, Beppe Baffert, Beppe Bertolino e Gianguido Castagno
Il racconto dei tre assedi di Torino del 1640, 1706 e 1799, insieme alla storia e le storie di fatti e personaggi più o meno conosciuti e di una protagonista che ha 500 anni: La Cittadella.
a cura di APS ANTEAS Solidarietà e Servizi di Torino
Ore 18, secondo evento ospite: CONCERTO DI ARPA con gli studenti del Liceo musicale Cavour Bianca Bolognesi, Giorgia Carraro, Ilaria Farneti, Giacomo Inglima Modica e Giulia Razzano diretti da Cristina La Bruna
Alla stessa ora, terzo evento ospite del giorno, la presentazione del libro di VITO MOLINARI, CAROSELLO… E POI TUTTI A NANNA (GAMMARÒ), con Guia Croce e Bruno Gambarotta.
Sempre alle 18, la presentazione del libro Capire l’Islam di e con MARIA BOMBARDIERI, MARIA CHIARA GIORDA e SARA HEJAZI edito da SCHOLÉ.
Sabato 15
Ore 21.00, evento ospite: PREMIO INEDITO – COLLINE DI TORINO 2019 con Marco Chessa, Melania Giglio, Max Giovara, Tindaro Granata, Giampiero Leo, Federico Mensio, Linda Messerklinger, Margherita Oggero, Gaia Rayneri, Davide Rondoni, DUpdraftPlus Backupsario Salvatori, Valerio Vigliaturo e Andrea Zirio. Premiazione della XVIII edizione arricchita dal reading delle opere dei vincitori interpretato dagli attori membri della giuria accompagnati dal live elettronico di Fabrizio Rat.
a cura di associazione Il Camaleonte
info 333 6063633 | premioinedito.it