L’agenda del Circolo dei lettori di Torino targata OUTsiders webzine: vi raccontiamo gli eventi più interessanti in programma nella roccaforte culturale di via Bogino, tra ospiti internazionali e talenti a chilometro zero, gruppi di lettura e rassegne tematiche.
_ di Beatrice Brentani
Ultima settimana di marzo. La Biennale Democrazia sbarca tra le sale del Circolo. Al Circolo della musica di Rivoli, invece, un nuovo appuntamento con la rassegna CINQUE X DUO (scorrete in basso per scoprire chi sono gli ospiti). Argomenti cult, discussioni sull’attualità, nuove pubblicazioni.
E un caffè al Barney’s.
Lunedì 25
Ore 18, evento ospite: DOMENICO DEVOTI presenta il suo libro GLI PSICOLOGI DAVANTI A DIO (MIMESIS) con Giovanni Filoramo, Università di Torino.
Sempre alle ore 18, un altro evento ospite: IL CLASSICO CHE NON IMPEGNA. UN MONDO GOVERNATO DA DONNE con Giorgia Giaccardi.
Alla stessa ora, la presentazione del libro Mafia di e con SALVATORE LUPO edito da DONZELLI con Gian Carlo Caselli, Rocco Sciarrone ed Elena Ciccarello.
Ore 21, la presentazione del libro Fenomeno Salvini a cura di e con GIOVANNI DIAMANTI e LORENZO PREGLIASCO edito da CASTELVECCHI, con Alessandra Ghisleri, Euromedia Research e Marco Castelnuovo, “Corriere della Sera”
Martedì 26
Ore 17: CULTURE, PRATICHE E POLITICHE DI CURA. GEOGRAFIE DI GENERE E GENERAZIONE A CONFRONTO. A partire da Fathers, Childcare and Work (Emerald) a cura di e con Rosy Musumecie Arianna Santero e Gender and Generational Division in EU Citizenship (Elgar) a cura di e con Manuela Naldini (e di Trudie Knijn). Con Francesco Antonioli, giornalista, Giulia Maria Cavaletto, consigliera di parità regionale Piemonte, Laura Onofri, SeNonOraQuando?, Commissione Regionale Diritti e Pari Opportunità Piemonte e Chiara Saraceno, sociologa (info 011 4325961; virginia.fattibene@regione.piemonte.it).
Ore 18, evento ospite: IRAN, IL PAESE CHE NON TI ASPETTI con Fulvio Cinquini, giornalista, fotografo ed Esperto Kel 12. Evento a cura di Kel 12 (info 011 2478166; kel12.torino@kel12.com).
Alla stessa ora, FACCIO SALTI ALTISSIMI. Con Iacopo Melio (autore del libro Mondadori) in collegamento Skype e Chiara Valleri, psicologa e psicoterapeuta. Evento in collaborazione con Ricamo Editoriale.
Ore 21, secondo evento ospite: PIER PAOLO STRONA presenta il suo libro IL GIOCO DEI SUONI E DELLE IMMAGINI (ARABAFENICE) con Albertina Bollati, illustratrice della collana Tracce di benessere ricombinate, Daniela Gariglio, psicoanalista, ideatrice e direttrice della collana Tracce di benessere ricombinate e Luigi Piero Ippolito, fotografo.
Mercoledì 27
Ore 18, evento ospite: LA LOTTA PER LO STILE NELL’ARTIGIANATO E NELL’ARCHITETTURA (MAGGIOLI) con Raimondo Mercadante (curatore), Michele Caja, docente di Composizione architettonica e urbana Politecnico di Milano e Sergio Pace, docente di Storia dell’architettura Politecnico di Torino.
Sempre alle 18, la presentazione del libro Prontuario pornogrammaticale di e con ADRIANO ALLORA edito da LINDAU
con Elisa Corino, docente di Didattica delle lingue moderne Università di Torino.
Terzo evento delle 18: la presentazione del libro L’Umanità è patrimonio di e con MONICA CERUTTI edito da NEOS; con Paolo Griseri e Silvia Maria Ramasso.
Giovedì 28
Da giovedì a domenica, un calendario fittissimo di incontri di Biennale Democrazia 2019. QUI l’intero programma.
Venerdì 29
Continuano gli incontri di Biennale Democrazia 2019. QUI l’intero programma.
Ore 21.30, presso il Circolo della Musica di Rivoli: Paolo Benvegnù e Marina Rei (questo appuntamento fa parte della rassegna CINQUE x DUO). Si chiama Canzoni contro la disattenzione il nuovo, straordinario, progetto dei due più sensibili cantautori italiani, Marina Rei e Paolo Benvegnù. Sul palco i due artisti restituiscono una narrazione unica e disarmante, fatta di canzoni del passato, del presente e del futuro, di parole e musica. Un’esplorazione della memoria, un inno alla disobbedienza verso la disattenzione, che intreccia brani inediti a riletture dei rispettivi repertori.
Ingresso € 10 – abbonamento rassegna Cinque x Duo € 40.
Biglietti in vendita al Circolo dei lettori e online QUI
Navetta gratuita su prenotazione 011 4326827; info@circololettori.it.
Sabato 30
Continuano gli incontri di Biennale Democrazia 2019. QUI l’intero programma.
Domenica 31
Continuano gli incontri di Biennale Democrazia 2019. QUI l’intero programma.