Prosegue l’edizione Black And Forth di Jazz:Re:Found, la kermesse piemontese che indaga i versanti più sperimentali del panorama musicale internazionale. Dall’acclamato ritorno in scena dei Colle der Fomento agli irresistibili bpm di Theo Parrish, fino allo psych-jazz cosmico dei The Comet Is Coming: scopriamo insieme tutti i prossimi eventi di Jazz:Re:Found. A cura di Alessia Giazzi.
–
15 marzo 2019
COLLE DER FOMENTO | Supermarket – Torino
Biglietti € 15 + diritti di prevendita
Parte sabato 2 febbraio da Perugia il tour di presentazione di #Adversus, il nuovo album pubblicato lo scorso 16 novembre dalla storica formazione rap romana Colle der Fomento. Accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica, il disco è un viaggio nei suoni, dove il rap incontra il rock, il blues, il jazz e la musica italiana, contaminandosi in modo adulto senza snaturarsi.
Nel tour oltre vent’anni di musica e di storia della cultura Hip-Hop italiana, l’energia e il trasporto del live dove la band esprime a pieno tutta la sua carica espressiva e artistica verso un pubblico eterogeneo che abbraccia i più adulti fan della prima ora, come le generazioni più giovani.
Sul palco tutti i brani dell’ultimo lavoro, ma anche il meglio dei primi tre album Odio Pieno, Scienza Doppia H e Anima e Ghiaccio. Da Eppure Sono Qui a Noodles, da Sergio Leone a Polvere senza tralasciare i grandi classici come Quello che ti do, Il cielo su Roma o RM Confidential. Masito, Danno e DJ Baro saranno accompagnati per tutte le date dal tour dal campione di beatbox Aliendee.
–
22 marzo 2019
NUBYA GARCIA | Spazio Hydro – Biella
Biglietti € 13,5
Dall’ormai folto panorama della “New Wave Jazz” inglese, emerge chiaro e cristallino un altro grande talento, quello della giovane sassofonista Nubya Garcia, che dopo essersi messa in luce ottimamente con gli ensemble Nérija e Maisha ha intrapreso la carriera solista ed ha esordito pubblicando Nubya’s 5ive, uscito a Maggio 2017 e ormai esaurito anche nella versione ristampata.
Nubya Garcia, 25 anni, sassofonista diplomata al Trinity Laban conservatorio di musica e danza. Londinese di nascita e origini afro-caraibiche, ha iniziato a suonare al Camden Music Service, per intraprendere poi il corso jumior di jazz alla Royal Academy Of Music.
Dopo aver suonato con tutti, da Congo Natty all’Outlook Orchestra, accanto a leggende come Horace Andy e Sister Sledge o come parte integrante dei jazz ensemble Nérija e Maisha, Nubya Garcia è diventata un nome ben noto nel panorama musicale Inglese. Lei porta il suo stile, prospettiva e suono all’interno della sua musica, che racchiude le diverse influenze urbane londinesi.
–
29 marzo 2019
Gianluca Petrella, Tommaso Cappellato, Luigi Ranghino | Diqui – Vercelli
Biglietti € 9,5
Un progetto speciale, nato dall’incontro di tre visioni e sensibilità diverse, tre modi di vivere e interpretare il quotidiano sotto il segno della musica. Un suono ancestrale immerso nella sperimentazione tra ritmo e armonia alla ricerca di nuove soluzioni e traiettorie. Un linguaggio che promuove l’abbattimento di genere, facendo del crossover fra diverse estetiche e ispirazioni il suono del contemporaneo. Gianluca Petrella al Trombone, Cappellato Tommaso alla Batteria e Luigi Ranghino al Piano, in Trio con il progetto NOBORDER, per la prima volta a Vercelli nel nuovo spazio “DiQui”, in esclusiva per Jazz:Re:Found insieme a Torino Jazz Festival.
–
5 aprile 2019
THEO PARRISH ‘All Night Long’ | Supermarket – Torino
Biglietti € 15 + diritti di prevendita
Theo Parrish è un musicista e dj americano. Nonostante sia nato a Washington DC, cresce a Chicago, Illinois, ascoltando prevalentemente artisti jazz come Miles Davis, Nina Simone, George Gershwin.
Si laurea al Chicago Academy of Arts e, successivamente, frequenta con successo il Kansas City Art Institute dove si concentra sulla “sound art” creando sculture sonore con la combinazione di strumenti dal vivo, voci umane e loop registrati.
Consegue il BFA nel 1994, e poi vola in Michigan dove si concentra sui suoi progetti artistici, iniziando a produrre e pubblicare con la sua etichetta Sound Signature: un aspetto particolare della sua produzione sono i re-edit di vecchi dischi funk o soul. È inoltre conosciuto per il largo uso, durante i suoi dj set, del cosiddetto genre-hopping, ovvero quella pratica che consiste nel passaggio da un genere ad un altro durante uno stesso set.
–
11 maggio2019
THE COMET IS COMING | Santeria Toscana 31 – Milano
Biglietti € 15 + diritti di prevendita
Il debutto in studio per Impulse! Records (Marzo 2019) di The Comet is Coming, è la colonna sonora di un’apocalisse immaginaria. All’indomani della diffusa distruzione sonora, quali suoni rimangono? Chi guiderà i sopravvissuti a nuovi mondi? Chi traccerà la nuova frontiera?
Queste domande trovano una risposta in una sala prove da qualche parte non definita di Londra nel 2013, dove si sarebbe tenuto un incontro tra tre cosmonauti musicali che uniscono le loro energie per costruire una navicella abbastanza potente da potersi trasportare da qualsiasi parte nello spazio. Ed è proprio dopo la fine del mondo che il palco diventa il pianeta dove la navicella spaziale si manifesta, e il microfono ne fa da acceleratore: brace yourself for The Comet is Coming.