Le foto del concerto di Oliver Coates alle OGR all’interno dell’installazione di Mike Nelson

Live set contestuale alla mostra “Mike Nelson – L’Atteso”. Oliver Coates usa il violoncello per veicolare melodia, colonne sonore e creare tessiture musicali distorte. La sua produzione per il cinema e la televisione, in particolare colonne sonore per i generi horror e sci-fi, è controbilanciata da una astratta ricerca acustica di fantasia, dalle tracce sonore composte e improvvisate senza un filo narrativo.

La performance in OGR intreccerà, in 60 minuti, suoni forti con dolci melodie romantiche, i suoni barocchi evolveranno sino al doom drone metal, includendo tutta una varietà di temi New Age anni ‘80 e gotici passando per le manipolazioni con la drum-machine. La presenza dell’assenza caratterizza sia l’arte di Mike Nelson che la musica di Coates, e qui, il suono degli archi dal vivo, con strati di sintetizzatori e percussioni, darà luce alle numerose interpretazioni racchiuse nell’installazione di Mike Nelson L’Atteso.

Gallery a cura di Franco Rodi