Non perdere l’occasione di vivere uno degli eventi più suggestivi dell’estate da una prospettiva decisamente particolare: a 150 metri di altezza, dalla mongolfiera di Borgo Dora. Il 27 luglio dalle ore 19 fino alle 23 sarà possibile imbarcarsi sull’aeromobile per osservare il nostro satellite oscurarsi nel cielo di Torino.
Per l’eclissi di luna più lunga del secolo, che lascerà la Terra al buio per quasi due ore, la mongolfiera frenata di Borgo Dora ha in programma una serata speciale per osservare questo eccezionale e raro evento, da un punto di vista davvero unico: a 150 metri di altezza su Torino.
Sguardo all’insù e occhi bene aperti, per domani 27 luglio, quando sarà possibile assistere all’eclissi di luna più lunga degli ultimi cento anni. La Terra, infatti, rimarrà al buio per quasi due ore e il fenomeno avrà inizio alle 19,13 per terminare alle 02,31, raggiungendo il culmine tra le 20,20 e le 20,25, quando la l’ombra del nostro Pianeta oscurerà completamente la Luna.
Per questo eccezionale quanto raro evento, Turin Eye, la mongolfiera frenata di Borgo Dora, l’unica in Italia e la più grande al mondo, con i suoi 26 metri di diametro, organizza una serie di voli speciali per permettere l’osservazione del fenomeno da un punto di vista decisamente unico: a 150 metri di altezza nel cielo di Torino.
Dopo l’appuntamento di San Giovanni per vedere il primo spettacolo di droni, domani a bordo dell’aeromobile i passeggeri potranno vivere nuovamente una vera e propria experience ad alta quota senza bisogno di alcuna preparazione atletica, né di abbigliamento particolarmente tecnico. Basterà imbarcarsi (ogni venti minuti circa) e lasciarsi trasportare dalla magia del volo e dalla vista mozzafiato su Torino illuminata da Turin Eye, il gigante bianco che, dal 2012 a oggi, ha portato oltre 100.000 persone a scoprire Torino dall’alto.
Per celebrare l’occasione, inoltre, negli spazi di terra del Turin Eye sarà possibile gustare un menu dedicato, allestito da Crushi&Crushimi, il celebre ristorante torinese specializzato nella preparazione della carne cruda di Fassona. NB: per la cena è necessaria la prenotazione scrivendo a info@crushi.it o telefonando al 349 60 59 364 (costo 80€/Persona, che comprende anche il volo in Mongolfiera).
Per informazioni sui costi e i biglietti dei voli: www.turineye.com