Artico Festival: due giorni “in cima alla collina” di Bra all’insegna del nuovo cantautorato (e molto altro)

Da Colapesce ai Coma_Cose, da Generic Animal allo Xanax Party. Venerdì 22 e sabato 23 giugno 2018, Artico porta i musicisti in cima alla collina che domina l’intera città, all’interno della suggestiva  cornice del Parco della Zizzola, che farà da sfondo ai concerti e a tutti gli eventi del festival in programma, tra incontri, presentazioni, workshop, installazioni artistiche e area market&food.


Artico Festival torna a Bra (CN) per la sua seconda edizione e riunisce in un’imperdibile due giorni alcuni tra i nomi più interessanti della scena indie italiana,  una commistione di generi che va dal  cantautorato più classico al pop e al rap, ma tutti accomunati da uno spiccato senso della  sperimentazione e live di alto livello.

Programma

Venerdì 22 giugno
Ore 18.00 apertura

Ore 20.00
JOE
Elisa Paschetta, in arte JOE, è una ragazza di 21 anni, nata e cresciuta a Bra. ll suo progetto, iniziato
circa un anno fa con un Ep di tre pezzi intitolato Sembra Semplice, è indie pop nato da voce e chitarra
portato un po’ in giro per la provincia. Il tutto, in tonalità color pastello.

Ore 22.00
Generic Animal
Definito l’esordio italiano dell’anno, una voce unica, fra new soul e emo, i testi di Jacopo Lietti
dei Fine before you came e gli arrangiamenti degli Any Other.

Ore 23.00
Coma_Cose
La rete si innamora fin da subito di loro. La musica dei Coma_Cose allarga il mondo dell’urban e del
rap andando a recuperare, con chiari riferimenti, anche i cantautori italiani senza tempo; una
quotidianità raccontata con punchlines, nostalgia battistiana e attitudine punk.

Ore 24.00
DJ-Set XANAX Party
Dj set a tema con la serata accompagnati dai live painting degli illustratori invitati al festival
I concerti e il dj set saranno accompagnati dal live painting di AlbHey Longo. Ha collaborato con Bao
Publishing, Manticora Autoproduzioni, Attaccapanni Press, DayJob Studio, Wilder e il progetto This
Is Not A Love Song.
Ore 01.00 Chiusura

 

blank
Coma_Cose

Sabato 23 giugno

Ore 18.00 apertura
Ore 19.00
Lucio Aimasso
Come nella migliore tradizione letteraria, Lucio Aimasso ha svolto i lavori più disparati: cameriere,
barista, noleggiatore di bici, addetto di sala nei musei, impiegato, responsabile di progetti di
cooperazione allo sviluppo, educatore. In mezzo a tutto questo ha trovato una donna che lo
supporta e sopporta, hanno avuto due bimbi e si è messo a scrivere. I suoi racconti si sono
aggiudicati premi in tutta Italia. La notte in cui suonò Sven Väth è il suo secondo romanzo.

Ore 21.00
Gigante
Il suo album d’esordio Himalaya sta facendo parlare tutti di sé con il suo mix di folk, world music e
post-punk.

Ore 22.00
Dunk
Ettore e Marco Giuradei, Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi), Luca Ferrari (Verdena) danno vita ad
uno dei progetti più potenti usciti quest’anno, con un live che letteralmente “prende a schiaffi” e un
album, uscito il 12 gennaio per Woodworm Label, che si candida per essere uno dei migliori del
2018.

Ore 23.00
Colapesce
Il suo Infedele è uno dei dischi più importanti dell’anno, con un tour invernale costellato di sold out.
In occasione di Artico suonerà a Bra per la prima volta, in quello che si è già confermato come uno
dei live più attesi dell’estate.

Ore 24.00
Dj-set Conciati Male // by Vicol Thanks & E. Boraso
I concerti e il dj set saranno accompagnati dal live painting di Ste Tirasso, illustratore genovese che
nel 2016 ha pubblicato il suo primo libro a fumetti Ricomincia da Qui, edito da BAO Publishing.
Tra i fondatori di Rebigo, studio di illustrazione basato a Genova, con cui nel 2017 ha pubblicato
l’antologia Laika, ispirata al primo cane nello spazio.
Ore 01.00 Chiusura

blank
Colapesce