[CONTEST] Vinci un biglietto per il live di Fil Bo Riva al Magnolia

Una vita tra Roma, Dublino e Berlino: la voce di Filippo Bonamici, in arte Fil Bo Riva, non si sente spesso in Italia. Per questo la sua apparizione in via del tutto eccezionale sul palco del Magnolia è una di quelle occasioni da non lasciarsi sfuggire. OUTsiders Webzine, in collaborazione con COMCERTO, mette il palio un biglietto per la data del 26 aprile a Segrate.

Come vincere?

1) Mettere “Mi Piace” alla pagina facebook di OUTsiders webzine (trovi link qui)

2) Mettere “parteciperò” all’evento su facebook

3) Commentare questo link sulla nostra pagina Facebook (proprio tra i commenti Fb) con l’hashtag #FILBORIVAMAGNOLIA

Come fai a ritrovare il nostro post originale per commentarlo? Ti basta andare sulla nostra pagina Facebook:

– Sulla colonnina di sinistra troverai la voce “post”: cliccaci su.
– A questo punto sulla colonnina di destra troverai la dicitura “Cerca post in questa pagina” e ti basterà digitare “CONTEST FIL BO RIVA” per ritrovare il post giusto da commentare”.
– È più facile a farsi che a dirsi: promettiamo!

NOTA BENE:
Verrà messo in palio un biglietto. Il vincitore verrò estratto a sorte e contattato via Facebook (controllate la casella spam). Il contest chiude 48 prima del live.

Una voce intensa e un grande talento. “Non riesco a leggere la musica, sono completamente autodidatta. Così comincio sempre chiedendo quale sensazione, quale emozione voglio trasmettere. Cosa voglio dire.”

Nato e cresciuto a Roma, Filippo Bonamici alias Fil Bo Riva si è trasferito a Dublino per studiare, quindi nel 2012 si è stabilito a Berlino. Nel 2016 esce il suo primo EP, If You’re Right, It’s Alright: da allora si è fatto notare suonando in tutta Europa e aprendo i tour di artisti come Matt Corby, Aurora e Milky Chance. Poi sono arrivati i festival internazionali, due tour da headliner con concerti spesso sold out, e numeri importanti in termini di ascolti. Nel frattempo il chitarrista Felix A. Remm è entrato in pianta stabile nella band, formando con Fil Bo Riva il nucleo pensante del progetto artistico.

L’ultimo anno è stato intensissimo per Fil e la sua band, costantemente impegnati tra il tour e le registrazioni del nuovo album a Berlino insieme al produttore Robert Stephenson. E’ stato un momento di esperienze caleidoscopiche: da una parte una vita vissuta sul furgone nella corsia di sorpasso, il tour con le sue sensazioni, nuove città e nuovi volti, i primi autografi e centinaia di persone che ogni sera cantano le tue canzoni; dall’altra parte il totale isolamento dal mondo, la solitudine dello studio, la concentrazione sul disco, il lavoro infinito e meticoloso sui nuovi brani.

Giusto in tempo per l’inizio del suo nuovo tour europeo Tour No. 3Fil Bo Riva presenta il secondo singolo estratto dal suo album di debutto, in uscita nei prossimi mesi. L’avanguardia berlinese e il retaggio dell’antica Roma si mescolano in Blindmaker, un brano indie pop che, grazie alla voce sensuale di Fil Bo Riva, ai ricami chitarristici e al battito incessante di un beat moderno, è il ritratto dell’adrenalina e dell’eccitazione del sesso.

“Blindmaker – spiega Fil Bo Riva – è una canzone sul sesso. Il testo è nato di getto: volevo ritrarre una scena di amore fisico, descrivere il potere che emana. Quel desiderio, quella scarica di adrenalina, quell’attenzione concentrata in un istante, mentre tutto il resto smette di avere senso e sparisce nel nulla”.

Dopo il primo fortunato singolo Head Sonata (Love Control) uscito lo scorso autunno, Fil BoRiva prosegue così il percorso di avvicinamento all’album di debutto con questo nuovo brano “dedicato appassionatamente a tutti i cuori indie-pop”. “Se l’EP era la fotografia di un’idea – spiega Fil Bo Riva -, quello che stiamo cercando di costruire con l’album è un vero film. È un processo fatto di accumulazione di istanti e sensazioni e, dato che tutti noi abbiamo il culto della forma dell’album, ci stiamo prendendo il tempo necessario per dargli la giusta forma”. 

Fil Bo Riva arriva il 26 aprile al Magnolia di Segrate per l’unica data italiana del Tour No. 3.